
I casi in totale in Trentino sono 378, 117 in più rispetto a ieri. Ma non tutti sono stati controllati con il tampone

LAVIS. Un’altra giornata nell’emergenza del Coronavirus. Oggi è domenica 15 marzo e questi sono i numeri aggiornati: a Lavis i casi sono 4 e a Mezzolombardo 3. A Mezzocorona sempre due.
Contagi in aumento
Va fatta una precisazione, che ha detto oggi il presidente Fugatti. Per tenere meglio monitorata la situazione, l’azienda sanitaria ha deciso di contare fra i positivi anche le persone che non hanno subito un tampone (sono 124), quando presentano i sintomi e hanno avuto contatti diretti con chi è stato accertato che sia positivo.
Anche per questo l’aumento dei contagi è notevole: i casi in totale sono 378 dall’inizio, 117 in più rispetto a ieri (ma 69 non hanno fatto il tampone). Ci sono 5 guariti, ma purtroppo anche 6 morti (4 in più rispetto a ieri). Avevano un’età media di 85 anni.
Una situazione grave
La situazione è grave, bisogna scriverlo in maniera esplicita perché ancora troppe persone non rispettano la richiesta di stare a casa. Nella nostra zona, oggi una persona residente a San Michele è stata denunciata dalla polizia locale. Ha detto che stava andando a Mezzolombardo per comprarsi il pesce.
Insieme all’azienda sanitaria è stato impostato un piano di emergenza per la terapia intensiva, l’alta intensità e la pneumologia. I posti stanno aumentando, perché ci si sta preparando a un eventuale picco dell’emergenza, che secondo il direttore dell’Azienda Sanitaria, Paolo Bordon, ancora non sarebbe stato raggiunto. «Ma il Trentino ce la farà», ha detto il presidente Fugatti in conclusione della conferenza stampa.
AGGIORNAMENTO di lunedì 16 marzo: In una prima versione di questo articolo si parlava di cinque casi a Lavis. Il dato era stato riportato in conferenza stampa dall’assessora provinciale Stefania Segnana. In realtà, i casi a Lavis – con il dato aggiornato a domenica 15 marzo alle 14 – sono quattro. La differenza è dettata da un caso che si è poi verificato non essere più residente a Lavis
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento