In primo piano

Coronavirus, si aggrava la situazione in Trentino. Primo caso a San Michele all’Adige

LAVIS. È iniziato un altro stranissimo weekend, in questo periodo di emergenza sanitaria e purtroppo le notizie – come vedremo – non sono buone. È sabato 21 marzo e questo è lo spazio che dedichiamo, ogni giorno, all’aggiornamento dei dati sul coronavirus, per chi vuole. Come sempre, iniziamo dalla nostra zona. C’è il primo caso a San Michele all’Adige. Ci sono cinque casi in più a Mezzocorona (sono 13 in totale). E cinque in più anche a Mezzolombardo (sono 16 in totale). Un caso in più a Terre d’Adige (sono in totale).

Lavis i casi restano 9, come ieri. Sempre uno a Fai della Paganella.


LEGGI ANCHE – Coronavirus, a Lavis chiudono anche le passeggiate sull’Avisio e i sentieri delle colline


I dati in Trentino


Purtroppo questa volta dobbiamo iniziare dal dato dei deceduti: sono 15 casi in più rispetto a ieri. In totale sono 28 i morti dall’inizio dell’epidemia. Due sono deceduti all’ospedale di Trento e 13 alle case di riposo. La media dell’età dei deceduti in Trentino è di 86 anni. I numeri sono così alti anche perché i dati sulle case di riposo tengono conto dei tamponi fatti, prima della morte, negli ultimi giorni, con i risultati che sono arrivati oggi. Purtroppo, fra i morti c’è anche una persona giovane: aveva 47 anni e aveva altre patologie, oltre al coronavirus.

I totali dei contagiati sono 239 in più. 140 hanno fatto il tampone, 99 no (ma hanno sintomi e hanno avuto contatti con i malati). Ci sono 34 guariti dall’inizio. In terapia intensiva ci sono 39 persone.


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago