
Si potrà vedere online, anche qui sul nostro giornale

LAVIS. Per la prima volta la Parrocchia di Lavis lancia l’esperimento della “messa in diretta”. Sarà trasmessa alle 10 di mattina di domenica 22 marzo sulla pagina facebook parrocchiale e qui, sul sito www.ilmulo.it. Il tentativo è di far sentire comunque uniti i fedeli e più in generale la comunità, nonostante l’obbligo di restare a casa propria.
Don Vittorio Zanotelli ha nel frattempo inviato un nuovo messaggio, dopo aver già pubblicato giovedì – nel giorno di San Giuseppe – un video recitando il rosario, in una sorta di preghiera collettiva. «Le autorità ci raccomandano di stare a casa per il bene di tutti e per alleviare l’impegno di chi sta curando i malati – ha detto –. Sono rimasto sorpreso dalla velocità con il quale si è diffuso il mio messaggio la settimana scorsa. Molti mi hanno ringraziato per questo semplice segno di vicinanza. Ho pensato allora di mandarvi il mio saluto e il mio ricordo anche in questa quarta domenica di Quaresima. Vi ricordo sempre tutti. Ma vi chiedo anche di pensare e di pregare per quanti, in questi giorni, lavorano e operano per noi».
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Ringrazio per la possibilità che ci è stata offerta di seguire la Santa Messa.
E’ stata molto suggestiva .