
I dati aggiornati al 26 marzo.

LAVIS. È giovedì 26 marzo e questo è lo spazio che dedichiamo, ogni giorno, all’aggiornamento dei dati sul coronavirus nella nostra zona.
Ci sono 3 casi in più a Lavis (sono 15 in totale), 1 in più ad Andalo (sono 14), 1 in più a Fai (sono 3), 2 in più a San Michele (sono 6).
Invariata la situazione negli altri comuni: Altavalle (2), Cembra Lisignago (7), Giovo (0), Mezzocorona (18), Mezzolombardo (20), Roverè della Luna (1), Segonzano (7) e Terre d’Adige (4).
Nel frattempo è uscito un nuovo modulo per l’autocertificazione. L’ennesimo. Lo trovate qui.
I dati in Trentino
I numeri non sono ancora buoni, ma ci sono dei segnali positivi. Partiamo dal dato peggiore: oggi sono stati annunciati 12 decessi in più in Trentino per coronavirus (e il conto sale a 86 dall’inizio). Ma i contagi nuovi sono stati 121 (76 certificati con il tampone, 45 senza). Il totale dei casi positivi sono 2122 dall’inizio. Ma soprattutto – ed è l’aspetto positivo – per il secondo giorno di fila il contagio ha rallentato. È un segnale che però dovrà essere confermato nei prossimi giorni per diventare davvero rilevante. Come sta evolvendo la situazione, pur con tutte le cautele del caso, lo potete capire bene dal grafico qui sotto.
Altro dato importante: i guariti, dall’inizio dell’epidemia, sono stati 117 (sono 27 in più rispetto a ieri). Nella terapia-semi invasiva ci sono ricoverate 33 persone. Sono 66 in terapia intensiva. Gran parte delle persone sono a casa (1189 persone).
I posti disponibili in terapia intensiva attualmente sono 93. Erano circa 30 prima dell’emergenza. Sono stati triplicati in poco più di 20 giorni.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento