In primo piano

Coronavirus, mai così pochi nuovi casi negli ultimi dieci giorni in Trentino. A Lavis due in più, sette a Mezzolombardo

LAVIS. È venerdì 27 marzo e questo è lo spazio dedicato all’aggiornamento dei dati sul coronavirus nella nostra zona. Nelle ultime 24 ore due notizie – una da Mezzocorona e una da Mezzolombardo – ci hanno ricordato una cosa importante, che ora mettiamo in introduzione.

Quelli che stiamo dando sono numeri e dati, così come vengono comunicati ufficialmente dalla Provincia. Sono utili in un’ottica di trasparenza e per capire come sta evolvendo la situazione, nelle nostre zone. Ma c’è una cosa che dobbiamo tenere in mente: dietro ai numeri ci sono storie di vita, ci sono persone, ci sono famiglie e ci sono comunità. È anche per loro che dobbiamo continuare a rispettare le regole, anche quando costano più fatica.

Nella nostra zona


Questa la situazione aggiornata per la nostra zona.

Lavis ci sono 2 casi in più (sono 17), a Mezzolombardo casi in più (sono 30), a Mezzocorona 1 caso in più (sono 18), a Fai della Paganella 1 in più (sono 4).

Restano invariati gli altri comuni (fra parentesi i casi totali, dall’inizio): Andalo (14), Altavalle (2), Cembra Lisignago (7), Giovo (0), Roveré della Luna (1), San Michele all’Adige (6), Segonzano (7) e Terre d’Adige (4).

I dati in Trentino


Rallenta ancora il contagio in Trentino e questa è una buona notizia, anche se la crescita si mantiene pesante. I nuovi casi sono stati 114 (94 testati col tampone, 20 senza), il numero più basso degli ultimi dieci giorni: il conto totale dei positivi è di 2122 dall’inizio dell’epidemia. Bisogna ovviamente valutare l’evoluzione dei dati nei prossimi giorni.

Purtroppo però ci sono stati anche 16 decessi, comunicati oggi. Il totale è di 102 persone morte dall’inizio dell’epidemia.

Chiudiamo però con una buona notizia, condivisa dal direttore dell’Azienda Sanitaria, Paolo Bordon. Ieri in Trentino sono nati 14 bambini.


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago