
I dati aggiornati al 30 marzo. In Trentino ci sono 102 contagiati in più

LAVIS. Se lo scorrere delle settimane ha ancora senso, e probabilmente sì (soprattutto per chi lavora e va a scuola “a distanza”), oggi ne è iniziata una nuova. È lunedì 30 marzo e questo è lo spazio che dedichiamo all’aggiornamento sui dati del coronavirus nella nostra zona.
I comuni che hanno subito delle variazioni sono questi, tutti con un caso in più: Andalo (sono 15), Lavis (21), Mezzocorona (21) e Mezzolombardo (36). Questi sono i dati comunicati in conferenza stampa dall’assessora Stefania Segnana: sono aggiornati alle 14.
Ma su Lavis va purtroppo fatto un aggiornamento. Nel frattempo è arrivata la notizia di 16 casi in più che si sono verificati alla casa di riposo. Non tutti hanno fatto il tampone, ma hanno manifestato i sintomi della malattia, anche se in alcuni casi in maniera molto leggera (ma vengono comunque considerati nel conteggio generale). Questi casi saranno probabilmente comunicati domani in conferenza stampa.
Gli altri restano invariati (fra parentesi i casi dall’inizio): Albiano (3), Altavalle (2), Cembra Lisignago (7), Fai della Paganella (4), Giovo (0), Lona Lases (1), Molveno (3), Roveré della Luna (2), San Michele all’Adige (7), Segonzano (7), Spormaggiore (1) e Terre d’Adige (5).
I dati in Trentino
Le morti annunciate oggi sono purtroppo molte: sono 18. Hanno un’età media di 80 anni. I nuovi casi positivi sono 102 (88 scoperti con il tampone, 14 senza). Aumentano dunque rispetto a ieri, anche se la cifra – comunque alta – si mantiene abbastanza stabile. Questo dato non risente ancora dell’aumento dei tamponi, di cui si avrà riflesso invece nei prossimi giorni.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento