
Si potrà vedere sulla nostra pagina Facebook o direttamente sul nostro sito

LAVIS. Da sempre, abbiamo considerato il nostro flash mob come un esperimento. Oggi abbiamo avuto qualche problemino tecnico, ma alla fine siamo riusciti a trasmettere. Se vi siete persi la diretta, potete vedere il video qui sotto.
I tanti commenti positivi che riceviamo ogni giorno, e i messaggi di ringraziamento, sono lo stimolo che ci serve per continuare. C’è la nonna che vive sola in provincia di Bergamo, è malata di coronavirus, e segue la diretta per sentirsi più vicina a Lavis, dove vivono le nipotine. Se volete la diretta la trovate qui. C’è Ayman che è lavisano, ma studia a Venezia. Al momento è bloccato lì, come molti altri studenti fuori sede in tutta Italia: «Ci tenevo a ringraziarvi perché ogni sera mi sento a casa, anche se sono lontano». C’è chi è andato a lavorare in Germania, ma torna – virtualmente – a Lavis ogni sera alle 20. E c’è chi, come Laura, che scrive «il momento musicale con Simone sarà la cosa più bella che ricorderò del Covid19».
Per tutti voi, siamo stati in diretta. Simone ha fatto tre canzoni: neppure noi sapevamo quali, perché questa volta ci siamo voluti godere la sorpresa con voi.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento