In primo piano

Coronavirus, quest’anno non ci sarà la festa degli asparagi a Zambana

ZAMBANA. Non si farà nemmeno la festa degli asparagi a Zambana: dopo più di trent’anni, il coronavirus ferma uno degli eventi più importanti dell’intera Rotaliana. Non era mai successo. La decisione ufficiale è stata presa da Comune e pro loco. «Siamo stati costretti dagli eventi, anche dal punto di vista economico – dice Monica Viola, presidentessa della pro loco –. Con una manifestazione così importante, attendere oltre ci avrebbe portati a penali che non ci possiamo permettere».

D’altronde, è difficile pensare che le cose cambieranno di molto da qui alla fine di aprile, quando era prevista la manifestazione. Anche considerando le migliaia di persone che affollano la festa ogni anno. La decisione non è stata presa comunque a cuore leggero. Anche perché tutti i guadagni della festa vengono normalmente suddivisi fra le associazioni che riescono così a finanziarsi. «Ma quello che non abbiamo perso è stato l’entusiasmo e le idee: c’è la voglia di fare tutto il resto che abbiamo sempre fatto, nei prossimi mesi. Abbiamo tutti una grande voglia di tornare alla normalità, quando sarà possibile: e le associazioni saranno in prima linea», dice Viola.

La vendita degli asparagi


Renato Tasin, sindaco di Terre d’Adige con un passato da presidente della pro loco di Zambana, spiega che la scelta era inevitabile, anche come segno di rispetto per le persone che sono morte per il virus. «E poi per tutte le persone che sono in prima linea, negli ospedali e nelle case di riposo. Ma anche per quelle che nella nostra comunità garantiscono l’apertura delle farmacie e dei negozi di prima necessità», spiega Tasin.

Intanto però proseguirà la raccolta e la vendita degli asparagi, anche se in un contesto particolarmente difficile. Con i ristoranti che son chiusi e senza la promozione della festa, molto sarà venduto con il porta a porta.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago