In primo piano

Coronavirus, c’è un caso in più a Lavis ma tre persone sono guarite e una dimessa dall’ospedale

LAVIS. L’8 marzo era domenica e siamo andati a comprarci una pizza al Dolomiti, a Lavis. Un mese dopo questa cosa sembra così strana, che vale la pena aprirci questo articolo. Questo è lo spazio che dedichiamo all’aggiornamento sui dati del coronavirus, nella nostra zona. È l’8 aprile, il 9 marzo è iniziato il lockdown e dal 3 marzo l’epidemia è presente in Trentino.

Partiamo da un focus su Lavis, dove abbiamo dalle nostre fonti qualche informazione in più rispetto al solito. C’è un caso in più: è una persona che è stata subito ricoverata in ospedale. Il conto totale dei casi positivi sale così a 35, dall’inizio dell’epidemia. C’è però anche una buona notizia: un’altra persona è stata nel frattempo dimessa dall’ospedale, perché sta meglio. E soprattutto: tre persone sono guarite completamente. Si aggiungono alle altre quattro persone che erano guarite nei giorni scorsi.

Gli altri comuni della zona


C’è un caso in più per Mezzocorona (ora sono 27 in totale dall’inizio dell’epidemia) e uno anche a Mezzolombardo (totale: 56). È stato purtroppo annunciato anche il decesso a Mezzolombardo di un uomo di 90 anni.

Invariati i dati degli altri comuni: Andalo (15 casi), Albiano (3), Altavalle (3), Cavedago (9), Cembra Lisignago (9), Fai della Paganella (4), Giovo (1), Lona Lases (1), Molveno (3), Roveré della Luna (1), San Michele all’Adige (8), Segonzano (6), Sover (1) e Terre d’Adige (5).


Piccola precisazione, per chi non ci conosce e capita qui per caso. Noi siamo un giornale che copre principalmente la zona di Lavis, Rotaliana, Val di Cembra e Paganella. Per questo in introduzione mettiamo i dati che riguardano solo questa zona, prima di riportare alcune informazioni – qui sotto – che riguardano tutto il Trentino.


I dati in Trentino


In Trentino i dati del contagio sembra si siano stabilizzati. I casi nuovi oggi sono 106 (99 scoperti con i tamponi e 7 senza): non sono pochi, ma bisogna anche considerare che sono aumentati i tamponi fatti (sono stati 1.001 in questo caso). Più tamponi significa più casi scoperti, come vi avevamo anticipato già tempo fa.

Il dato davvero negativo rimane sempre lo stesso: quello dei decessi. Quelli annunciati oggi sono stati 11.


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago