
Un insieme di volontari hanno aiutato nella consegna. L’assessora Furlan: «È un gesto che rappresenta l’essenza del paese»

MEZZOCORONA. «Mezzocorona unita più che mai ce la farà». È il messaggio allegato a un rametto d’ulivo che in questi giorni è stato consegnato in tutte le case del paese. L’idea – spiega l’assessora Monika Furlan – era di consegnare un simbolo di pace di speranza: «Un gesto che rappresenta quella che è l’essenza di Mezzocorona, una comunità unita che collabora per il bene di tutti».
Ovviamente ha un senso diverso in questo particolare momento, in cui si devono affrontare le difficoltà dell’isolamento. «L’idea è nata dal “gruppo d’ascolto” creato per provare a dare una risposta a chi soffre di più per via di questa reclusione forzata – spiega l’assessora –. È stato poi un gran lavoro di squadra. Ha coinvolto l’amministrazione, la parrocchia, le reti di vicinato, gli Amici del Telemaco e gli Jungs che si sono occupati della distribuzione, oltre a tanti altri volontari che si sono messi a disposizione».
Insieme all’ulivo, è arrivato un messaggio del sindaco Mattia Hauser e l’indicazione dei numeri principali da utilizzare durante l’emergenza.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento