TRENTO. L’aggiornamento di oggi, 14 aprile, risente fortemente del numero basso di tamponi fatti nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Questo è evidente se andiamo ad osservare anche i nuovi casi di positività al coronavirus nelle nostre zone. Si sono registrati 2 nuovi casi a Lavis (totale 56) e 2 a San Michele All’Adige (totale 10).
Restano invariati rispetto a ieri i casi negli altri comuni: Andalo (15 casi), Albiano (3), Altavalle (3), Cavedago (13), Cembra Lisignago (9), Fai della Paganella (4), Giovo (2), Lona Lases (1), Mezzocorona (27), Mezzolombardo (65), Molveno (3), Roveré della Luna (1), Segonzano (7), Sover (3), Spormaggiore (3) e Terre d’Adige (6).
Vi segnaliamo inoltre che oggi nel Comune di Lavis è continuata la distribuzione delle mascherine arrivate dalla Protezione Civile. A Lavis come negli altri comuni vicini la distribuzione dovrebbe terminare nei prossimi giorni. A Giovo dovrebbe iniziare domani.
In Trentino i nuovi casi di contagio sono calati drasticamente, si contano infatti solamente 18 casi (15 con tampone) a fronte di 200 controlli fatti. Il numero non deve indurre ad un falso ottimismo in quanto, come evidenziato all’inizio, è frutto di un numero di controlli decisamente inferiore alla media dei giorni precedenti. I decessi registrati oggi sono 10.
Fortunatamente continuano ad aumentare i casi di guarigione e soprattutto sono in calo i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che ad oggi sono 54 (ieri erano 56).
La preoccupazione evidenziata dalle autorità è che sembra esserci una maggiore propensione al movimento, il che è comprensibile visto il protrarsi delle restrizioni e le bella stagione che avanza ma è necessario continuare a rispettare le regole e mantenere un comportamento responsabile.
In tanti si chiedono come sia possibile l’aumento dei casi nonostante l’isolamento forzato. Secondo i dati dell’Azienda Sanitaria due terzi dei contagi avvengono all’interno dei nuclei familiari. Per un terzo dei contagi invece non si capisce dove sia il caso indice e quindi non si riesce a ricostruire la storia del contagio.
Il messaggio che viene ribadito ancora una volta è che risulta fondamentale attenersi alle disposizioni e assumere un comportamento di responsabilità verso se stessi e gli altri.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…