In primo piano

Coronavirus, record di casi positivi a Lavis. Ma sono quasi tutti senza sintomi, scoperti dai tamponi in casa di riposo

TRENTO. Oggi è un venerdì 17 di un anno bisestile, per altro passato in quarantena. E questo è il posto dove ogni giorno proviamo a fare il punto sull’evoluzione del coronavirus, nella nostra zona.

Per una volta però facciamo un’eccezione e partiamo da un dato provinciale, perché è quello che più salta all’occhio. Oggi sono stati comunicati 20 decessi in Trentino, è un record. Nove provengono dalla casa di riposo di Riva del Garda (alcuni sono anche di 15 giorni fa). Anche se il dato è comunque negativo, va detto che risente di un ritardo che c’è stato nella comunicazione di alcuni decessi (che quindi si sono accumulati, soprattutto perché provengono dalle case di riposo). Non cambia nulla sulla gravità del dato in sé, ma va spiegato se si valuta la tendenza di quello che sta succedendo inTrentino, in termini di evoluzione della malattia (e su questo punto torneremo dopo).

Torniamo nella nostra zona, ancora una volta con un dato che va spiegato. Oggi a Lavis ci sono stati 12 casi positivi in più. Sono tutti ospiti della casa di riposo: ma 11 di loro non hanno attualmente i sintomi della malattia, spiega il Comune di Lavis. Stanno bene. Il dato alto risente di una campagna importante di tamponi eseguiti in casa di riposo. Come sempre: più tamponi significa più casi scoperti.



Nella nostra zona


Detto il caso particolare dei 12 contagi a Lavis (il dato totale, dall’inizio è di 69 casi positivi), le altre variazioni sono ad Albiano (un caso in più, totale 4), Altavalle (2 per un totale di 6), Cembra Lisignago (1 per un totale di 10) e Mezzolombardo (2 per un totale di 74).

Per il resto la situazione rimane invariata rispetto a ieri: Andalo (15 casi), Cavedago (13), Fai della Paganella (5), Giovo (2), Lona Lases (1), Mezzocorona (27), Molveno (3), Roveré della Luna (1), San Michele All’Adige (10), Segonzano (7), Sover (3), Spormaggiore (5) e Terre d’Adige (6).

I dati in Trentino


Parlavamo prima della tendenza della malattia. Ancora una volta, i segnali non sono tutti negativi. I nuovi contagi sono infatti 86 e rappresentano il 7 per cento rispetto ai tamponi totali eseguiti. Significa ancora che il dato è stabile (anche se purtroppo ancora distante dal traguardo dei casi zero). Per altro, aumenta il numero dei guariti, ogni giorno. Quindi, ancora una volta: si vede la luce di una timida speranza. Ma è fondamentale il rispetto delle regole e in particolare del distanziamento sociale.


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago