
I dati del 23 aprile. In Trentino ci sono 80 nuovi contagi

LAVIS. Nei giorni scorsi la casa di riposo di Lavis è stata sottoposta a un’indagine approfondita, con tamponi fatti a tappeto a tutti gli ospiti e al personale. Stiamo parlando di circa 200 tamponi eseguiti. Purtroppo ora abbiamo notizie che non sono positive (ma che si spiegano appunto in questo contesto).
I dati di oggi parlano infatti di 16 casi positivi in più rispetto a ieri solo a Lavis. Il totale sale quindi a 90 dall’inizio dell’epidemia (anche se nel frattempo ci sono stati 15 guariti).
Nello specifico:
- 13 dei nuovi casi positivi sono ospiti della casa di riposo
- 1 è un operatore della casa di riposo
- 2 invece sono estranei alla casa di riposo
Un segnale positivo oltre che dal numero di guariti (sono aumentati di 3 rispetto a ieri) arriva dalla notizia di un paziente che era ricoverato in ospedale e che ora è stato dimesso.
Nella nostra zona, ci sono da segnalare due casi in più a Mezzocorona (per un totale di 31) e uno a San Michele all’Adige (totale 12).
Invariati gli altri comuni: Albiano (4), Altavalle (6), Andalo (15), Cavedago (13), Cembra-Lisignago (11), Fai della Paganella (5), Giovo (3), Lona Lases (2), Mezzolombardo (80), Molveno (4), Roveré della Luna (1), Segonzano (7), Spormaggiore (5) e Terre d’Adige (6).
I dati in Trentino
Forse il dato più positivo di oggi deriva dalle terapie intensive: i posti occupati al momento sono 29, molti di meno rispetto ai picchi delle scorse settimane (in alcuni casi si superò anche gli 80 posti occupati).
In generale, oggi ci sono da segnalare 80 casi positivi di coronavirus in più (78 scoperti con il tampone), su un totale di 1467 tamponi eseguiti. In percentuale, i tamponi positivi sono del 5,3 per cento rispetto al totale di quelli eseguiti. Oggi è stata data la notizia di un solo decesso (a Storo).
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento