
Sono piccoli video realizzati da giovani storici, grazie alla collaborazione fra più realtà e con un obiettivo solidale

TRENTO. Fra le iniziative e le collaborazioni a cui il nostro giornale sta lavorando – anche per ampliare l’offerta per i nostri lettori – una delle più interessanti è quella che coinvolge un gruppo di giovani storici, a sostegno di Emergency. In sostanza, l’iniziativa prevede la pubblicazione di una serie di brevi video tematici sulla Grande guerra. Saranno disponibili anche sul nostro giornale.
I soggetti coinvolti
Il progetto nasce dall’esperienza di story-telling del Calendario digitale “La Grande Guerra+100”, un progetto dell’Università di Trento che dal maggio 2014 al dicembre 2018 ha proposto tramite web e social una ricca varietà di contenuti relativi al primo conflitto mondiale.
Fra gli aspetti positivi di questo progetto – chiamato “Pillole di Storia. Grande guerra e dintorni” – c’è anche quello che unisce più realtà: l’Associazione che gestisce il Forte Colle delle Benne a Levico. Poi, il gruppo che cura il progetto social “La Grande Guerra in cinque passi”. Infine, c’è la collaborazione del Museo Storico Italiano della Guerra. IlMulo.it è stato individuato come il media partner.

Pillole di Storia
Le “Pillole di Storia” sono brevi video che saranno appunto pubblicati anche sul nostro giornale. Alcuni giovani storici, attivi in Italia e all’estero, illustreranno alcuni temi portanti relativi alla Prima guerra mondiale. Dalla corsa agli armamenti, ai cambiamenti nell’economia dei paesi coinvolti, dal profugato alle diserzioni e molto altro. La narrazione sarà arricchita con immagini e infografiche che provengono dal lavoro svolto per il calendario digitale.
Alla volontà di trasmettere in una modalità semplice e immediata contenuti storici al pubblico che ora non può accedere ai luoghi della cultura, si è voluto associare l’invito a sostenere Emergency, l’organizzazione da sempre impegnata nelle emergenze umanitarie, con la quale i promotori del progetto hanno già collaborato in passato.
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lascia un commento