Le storie

L’inno virtuale della fanfara alpina di Cembra, nel giorno dell’adunata

CEMBRA-LISIGNAGO. È il 10 di maggio, doveva essere il giorno dell’adunata degli alpini. Quest’anno si sarebbe dovuta tenere a Rimini, ma per il coronavirus è stata rimandata. Al momento è prevista a ottobre, epidemia permettendo.

La fanfara alpina di Cembra ha comunque voluto dare un segnale. «Vogliamo comunque essere presenti in qualche modo, presenti con il cuore e con la musica – hanno spiegato –. E quindi abbiamo voluto registrare (a distanza) il nostro Inno (arrangiato da Salvatore Pucci) e montarlo in un unico video».

Hanno partecipato alla realizzazione:

Callegari Martina – Corno
Eccli Katia – Flauto Traverso
Ferretti Jennis – Corno
Lona Nicola – Glockenspiel
Lorenzi Christian – Euphonium
Mastroeni Andrea – Tuba
Nardon Alessandro – Tromba
Nardon Danilo – Trombone a Tiro
Nardon Moreno – Sax Contralto
Nardon Silvia – Ottavino
Nicolodi Giorgia – Sax Contralto
Nicolodi Martino – Trombone a Tiro
Nicolodi Oscar – Sax Contralto
Paolazzi Giulia – Sax Contralto
Paolazzi Laura – Flauto Traverso
Paolazzi Monica – Sax Tenore
Pelz Leonardo – Flicorno Soprano
Peratoner Luca – Rullante
Piffer Francesca – Clarinetto
Piffer Marinella – Sax Contralto
Tafa Loris – Piatti
Telch Roberto – Gran Cassa
Toniolli Stefano – Euphonium
Zanol Claudia – Flauto Traverso
Zanol Stefano – Sax Tenore
Zanotelli Roberto – Sax Baritono

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago