In primo piano

Lavis, i campi da tennis al parco urbano saranno coperti e usati anche in inverno

LAVIS. Sarà il gruppo sportivo Argentario a gestire i campi da tennis al parco urbano di Lavis per i prossimi otto anni. È la conclusione di un lungo processo che ha sondato varie ipotesi sulla gestione di quell’area sportiva, inserita nel polmone verde più importante del paese. Per il momento è dunque rimasta nel cassetto l’altra ipotesi possibile: ovvero di riconvertire entrambi i campi da tennis, o solo uno, per l’utilizzo per altri sport, cambiando il terreno con il manto sintetico. Ma la vera novità è che i campi saranno coperti: così si potrà giocare a tennis durante l’intero anno.

Un nuovo interesse per il tennis


Cos’è cambiato? Secondo la giunta comunale, la scorsa estate anche a Lavis è aumentato l’interesse per il tennis, forse anche per l’esempio dei «successi internazionali di numerosi giovani tennisti». Per questo motivo, l’amministrazione comunale è stata contattata da associazioni sportive di Trento per l’utilizzo dei campi per i propri atleti e appassionati.

Lo scorso autunno, l’amministrazione ha dunque pubblicato un avviso pubblico per la scelta di un’associazione sportiva cui affidarne la gestione, «prevedendo la preferenza per soggetti disposti ad effettuare investimenti per la copertura ed ammodernamento dei campi». Alla fine, entro il termine è arrivata una sola offerta: appunto quella del Gruppo sportivo Argentario.

Un esempio di pallone pressostatico che copre un campo da tennis

Campi coperti


L’associazione ha proposto l’acquisto di due palloni pressostatici, da utilizzare per la copertura dei due campi. Uno sarà coperto nell’autunno di quest’anno, l’altro nell’autunno del 2021. In questo modo, l’intento è di rendere utilizzabili i campi durante l’intero anno. Incentivando dunque l’utilizzo del parco, anche al di là dell’estate. Le coperture saranno montate di volta in volta per il periodo da ottobre ad aprile.

Il gruppo sportivo ha preso dunque una serie di impegni. Fra la primavera e l’estate, sarà sistemato il fondo dei due campi da tennis, con l’asportazione e sostituzione del terreno. Nell’autunno, sarà montata la prima copertura, nel campo a valle. Nell’autunno del 2021, sarà montato il secondo pallone per il campo a monte, quello vicino alla tribuna. Un investimento di questo tipo giustifica – secondo la giunta comunale – anche un affidamento della gestione per otto anni, che è un periodo maggiore rispetto al consueto. In cambio, il Comune ha previsto anche un contributo di 30 mila euro.

Un parco tutto l’anno


Anche perché l’intento supera la semplice riqualificazione di un’area sportiva. Quando si tornerà finalmente alla normalità e i parchi si potranno frequentare senza limitazioni (ora le aree gioco sono chiuse), si ripresenterà un problema che si trascina da anni. Come rendere il parco attrattivo anche oltre l’estate. Ne va del destino anche del bar, di proprietà comunale, ma gestito da privati.

Già nei mesi scorsi, hanno tentato di tenere aperto anche in autunno e inverno. Con il viavai dei tennisti, potrebbe esserci un giro di clientela decisamente maggiore.

 

 


AGGIORNAMENTO 12 maggio ore 15.29: in una prima versione di questo articolo non riportavamo la notizia che le coperture sono temporanee, montate da ottobre ad aprile. Abbiamo modificato, dopo una richiesta in questo senso che ci era arrivata da un lettore, via messaggio privato.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago