Le storie

San Michele, altri sei mesi di cassa integrazione per i lavori del Mercatone Uno

TRENTO. Arriva una boccata d’ossigeno per i dipendenti del Mercatone Uno, fallito oltre un anno fa. Il decreto Rilancio Italia prevede una proroga di sei mesi la cassa integrazione dei 1.643 lavoratori, una trentina circa a San Michele all’Adige. Una decisione chiesta con forza dalle organizzazioni sindacali, Filcams, Fisascat e Uiltucs al tavolo con del Ministero dello Sviluppo economico.

«L’emergenza Coronavirus purtroppo non ha fatto altro che peggiorare una situazione già difficile – dice Alessandro Stella funzionario Filcams, che segue i lavoratori del punto vendita di San Michele all’Adige -. Senza la proroga dell’ammortizzatore sociale, che si sarebbe concluso tra pochi giorni, molti di questi dipendenti si sarebbero trovati in grandi difficoltà in un momento già drammatico sul mercato del lavoro. L’Inps intanto non ha ancora disposto l’integrazione salariale come prevista dalla legge 8/2020».

La ricerca di un acquirente


La proroga è indispensabile anche per portare avanti il complesso lavoro dei commissari, che devono individuare un potenziale acquirente. Ad oggi è andata a buon fine solo un’offerta parziale d’acquisto che riguarda solo cinque punti vendita, non quello trentino, per un totale di 155 lavoratori interessati. Adesso di attende il via libera del Ministero alla proroga del mandato dei commissari.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago