“Prima di noi” è la grande epopea familiare di Giorgio Fontana, vincitore del Premio Campiello 2014.
LAVIS. Questo mese ho scelto di presentarvi il mio libro di… “inizio quarantena”: un periodo strano nel quale ancora faticavo ad abituarmi ai tempi lenti e lunghi del non fare nulla, o del fare meno del solito. Per questo avevo deciso di farmi accompagnare da un libro che, con le sue quasi 900 pagine, mi sembrava adatto al momento.
Una scelta fortunata che però è durata meno del previsto: questo romanzo scorre veloce, come il tempo quando si è in buona compagnia. E visto che la compagnia degli amici era proprio la cosa che mi mancava di più, trovarli in un libro è stato quel che ci voleva.
Che cosa c’è in questo libro? Una famiglia (i Sartori), quattro generazioni (dal 1917 al 2012) e due regioni del Nord Italia (il Friuli del dopoguerra e la Lombardia dei giorni nostri).
“Prima di noi” può definirsi un romanzo storico e corale, ma è anche la storia di una famiglia che potrebbe essere una famiglia qualunque delle nostre. Affronta la colpa, la vergogna e la rabbia dei padri ma anche la forza del riscatto dei figli. È sincero e concreto, direi credibile. In ogni personaggio possiamo trovare qualcuno che conosciamo e che, alla fine, ci dispiacerà lasciare.
Capisco che, essendo terminata la “reclusione”, affrontare un libro così possa sembrare difficile. Spero però che questo periodo ci abbia anche fatto capire che non sempre correre di qua e di là per ‘fare’ senza mai riposarci è la cosa migliore, e che prendere del tempo per noi e per fare ciò che ci fa stare bene è assolutamente lecito. Se anche per voi leggere è un modo per spendere bene il vostro tempo e soprattutto per ritrovarvi, vi suggerisco di affrontare questo bellissimo libro.
Vi lascio con una citazione di Sepulveda (4 ottobre 1949 – 16 aprile 2020), tratta da “Storia di un lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”:
Vi auguro, allora, di essere ribelli!
Giorgio Fontana
Prima di noi
Sellerio editore 2020
Collana Il contesto, n. 100
896 pagine
€ 22,00
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…