In primo piano

Quattro passi con la Sat di Lavis – il monte Corno

LAVIS. Secondo appuntamento con i suggerimenti della Sat di Lavis per andare alla scoperta delle nostre montagne. Dopo l’escursione della settimana scorsa che ci ha regalato i paesaggi del lago di Garda questa settimana il consiglio è di spostarci verso nord per scoprire una meta vicina in Alto Adige.

Malga Monte Corno (mt 1715)


Periodo: da maggio a ottobre

Itinerario: la malga è situata al confine tra la Val di Fiemme e l’Alto Adige, in un bellissimo scenario che è il Parco Naturale del Monte Corno. E’raggiungibile da varie località quali Anterivo (dopo il Passo di San Lugano) in circa 1.30 h oppure da Capriana in Val di Cembra.
Noi vi proponiamo di partire dall’abitato di Cauria (1328 m), sopra il comune di Salorno. Partendo dalla chiesa, attraverso strade e sentieri forestali seguite le indicazioni per il sentiero E5, raggiungendo così prima il Lago Bianco (Weissen See) e poi la malga. Da qui la possibilità in poco tempo di raggiungere anche la cima del Monte Corno.

Tipologia di gita: escursionistica E

Dislivello positivo (in salita): 500 m

Tempo complessivo itinerario: h 4-4.30

Per informazioni su apertura rifugio e/o servizi di ristorazione disponibili contattare la struttura prima della partenza 338 1022342.

Vi ricordiamo che tutte le escursioni in montagna vanno affrontate con un’attrezzatura adeguata, con prudenza e nel rispetto della natura che ci circonda.

Sat di Lavis

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago