
Una studentessa di Pressano ha chiesto il nostro aiuto per diffondere un questionario che le servirà per la sua tesi magistrale sui Ciucioi

LAVIS. Si sa che i lavisani hanno un rapporto speciale con il giardino Bortolotti e non è quindi inusuale che questo sia oggetto di studi e di tesi di laurea. L’ultimazione dei lavori di restauro e la recente inaugurazione avvenuta a settembre dell’anno scorso hanno addirittura aumentato l’interesse e la curiosità attorno a queste architetture uniche nel loro genere.
Una giovane studentessa di Pressano, Michela Chistè, sta lavorando alla sua tesi di laurea magistrale e ha elaborato un questionario per raccogliere alcune informazioni necessarie a ultimare il suo lavoro. Chiaramente lo scopo della ricerca è avere il maggior numero di dati possibile. Michela ha chiesto anche il nostro aiuto per diffondere il questionario che resterà on-line fino alla fine di agosto.
Il questionario lo potete trovare cliccando qui. La compilazione richiede solo pochi minuti ed è completamente anonima.
Se volete potete anche scoprire la storia di Tommaso Bortolotti e della sua creazione cercando nel nostro archivio gli articoli sul giardino dei Ciucioi.
Forse ti può interessare anche:
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
«Ocio ala trufa!»: a Lavis si ride con la commedia dialettale di Loredana Cont
Sabato 8 marzo a Lavis si.
San Felice e i suoi miracoli
Pressano rende omaggio al suo santo.
Lascia un commento