TRENTO. Nel primo conflitto mondiale, tra le tante novità introdotte dagli eserciti, vanno ricordati i reparti d’assalto, in Italia noti come “arditi”. In questo video la loro storia e la loro strumentalizzazione post-bellica da parte del fascismo.
Ce ne parla Jacopo Calussi (Roma 1988), dottore di ricerca in Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma Tre dove si occupa dei due conflitti mondiali, in particolare con studi sulla comunicazione pubblica durante i primi venti anni del’900 e sulla struttura amministrativa, economica e politica dell’Italia fascista.
I video “Pillole di storia” sono un progetto di narrazione digitale rivolto a tutti, per approfondire, scoprire e studiare la storia della Grande Guerra e delle sue conseguenze. L’iniziativa intende anche sostenere Emergency, che da molti anni svolge una preziosa attività di cura e di attenzione verso i più deboli spesso vittime di guerre, ieri come oggi. Vi invitiamo a sostenere il loro operato negli ospedali italiani nella lotta al Coronavirus.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…