Il libro del mese

Una spy story per il romanzo d’esordio di Sara Fruner

LAVIS. Chi mi segue sui social già sapeva che avrei scelto questo libro per settembre perché, come ho detto, mi ha letteralmente stregata, come da tempo non faceva nessun libro (forse l’ultimo è stato proprio quello che ha aperto questa piccola rubrica, “Cambiare l’acqua ai fiori”).

Complice una chiacchiera con una cliente amica, con i gusti simili ai miei, che ha visto buone recensioni di una scrittrice, in verità poetessa, al suo primo romanzo, conterranea (nata a Riva del Garda), decido di portare a casa per il week end il suo libro e già dalle prime pagine capisco che sarà un fine settimana, finalmente, di lettura!

Un libro al mese! Entra anche tu nel nostro club di lettura virtuale… noi ti consigliamo un libro, tu se vuoi puoi leggerlo e inviarci il tuo commento!

La ricerca di Macondo


La storia ha come protagonista Macondo, quindicenne con il mito di Sherlock Holmes e Martin Mystère, che vive con l’anticonformista nonna Rocìo Sànchez, artista cilena di fama internazionale, muta a causa di un carcinoma alla gola. L’autrice la definisce una spy story perché tutta la vicenda verte sulla ricerca che Macondo fa per scoprire le sue origini: sa di aver avuto tre madri, ma non ne conosce nemmeno una e, per un patto con la nonna, dovrebbe aspettare i 18 anni per poter finalmente “aprire la scatola” che racchiude tutti segreti della sua storia personale. A quindici anni però, soprattutto se i tuoi miti sono degli investigatori, è difficile saper attendere…

Il lettore quindi, insieme al protagonista, vivrà la scoperta, passo dopo passo, dei segreti che la vita di Macondo nasconde e che lui pezzo a pezzo ricostruisce grazie ai mille personaggi della variegata “tribù” che circonda un personaggio eclettico come la nonna Rocìo, che nostalgicamente mi ha ricordato molto Paola De Manincor, la donna che mi ha permesso di aprire la libreria nel posto fantastico nel quale si trova, lasciandomi proprio il suo laboratorio di pittura. Questo forse ha contribuito a farmi amare ancora di più il libro.

Concludo dicendo che la scrittura di Sara, pur essendo altamente coinvolgente come un giallo, è tanto delicata quanto solo una poetessa potrebbe fare e quindi mi auguro di poter presto leggere qualche altro suo romanzo.


Sara Fruner
L’istante Largo
Bollati Boringhieri 2020
288 pagine
€ 15,00

La Pulce D'Acqua

La libreria 'La pulce d’acqua', gestita da Elena Grazioli, si trova in uno dei palazzi più caratteristici di Lavis, affrescato dai pittori Varner e De Manincor. Ha aperto le sue porte il 21 giugno 2008. Libreria indipendente, è felice di poter collaborare con un’altra realtà locale come quella de ilMulo.it

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago