
Dopo il mancato appuntamento di questa primavera, nei giorni scorsi l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo direttivo dell’Associazione Culturale Lavisana, con molte novità

Lavis. L’Associazione Culturale Lavisana, che è l’editore del nostro giornale on-line, la scorsa settimana ha potuto finalmente riunire l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio e soprattutto per procedere al rinnovo del direttivo che era in scadenza.
Nel nuovo direttivo, composto da 11 persone, sono stati confermati i consiglieri uscenti: Liliana Brugnara, Daniele Donati, Daniele Erler, Leopoldo Giovannini, Guido Nenzi, Maurizio Tessadri ed Eleonora Zen. I nuovi ingressi sono: Federica Andretti, Elia Pilati, Tobia Francesco Rizzoli, Davide Sgrò.
Nella serata di ieri, martedì 6 ottobre, il nuovo direttivo si è riunito per assegnare le cariche. La nuova presidentessa è Liliana Brugnara, prima donna a guidare l’Associazione Culturale Lavisana. Di colore rosa è anche la carica di segretaria, riconfermata Eleonora Zen, e quella di tesoriera, Federica Andretti.
Completano il direttivo Daniele Donati nel ruolo di vicepresidente e Daniele Erler confermato come direttore.
Il nuovo direttivo, un giusto mix fra volti nuovi e persone d’esperienza, sarà subito chiamato ad affrontare le difficoltà di una proposta culturale in tempi difficili con restrizioni e normative sempre più impegnative, ma l’entusiasmo e i risultati finora ottenuti sono di buon auspicio.
Buon lavoro!
Forse ti può interessare anche:
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”
Sulle colline avisiane, è usata in.
Lavis «rompe le catene» della violenza contro le donne. Il flash mob per l’8 marzo
Un momento simbolico, voluto per far.
Lascia un commento