In primo piano

Confermati gli incontri dell’Associazione Castelli del Trentino per celebrare Dante Alighieri

Mezzolombaro. Il ciclo degli “Incontri del Giovedì” Omaggio a Dante in Trentino dell’Associazione Castelli del Trentino ha ottenuto il patrocinio nazionale del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri istituito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con Legge 12 ottobre 2017, n. 153. Per aver dato vita a tale iniziativa, la nostra Associazione è l’unica istituzione culturale provinciale (e una delle sole due regionali) a poter fregiarsi di tale autorevole riconoscimento.

Nonostante il blocco delle attività in presenza, siamo in grado di proseguire la stagione culturale 2020-2021 secondo il calendario noto, ancorché nella modalità di ascolto e visione a distanza, anche grazie alla cortese disponibilità dell’Associazione Rosmini di Trento che utilizza la sala virtuale messa a disposizione dalla Fondazione Cassa Risparmio di Trento e Rovereto.

Il nuovo calendario


La conferenza del prof. Antonio Lurgio, docente del Liceo Galileo Galilei di Trento dedicata a Dante Alighieri teologo del terzo millennio, inizialmente prevista per giovedì 17 dicembre in Sala Spaur a Mezzolombardo, alla luce delle vigenti disposizioni si svolgerà invece in modalità webinar, su piattaforma Zoom mercoledì 9 dicembre alle ore 17.00

Il link al quale collegarsi (anche accedendo tramite il sito della Associazione Castelli del Trentino) è: https://us02web.zoom.us/j/89736053563

Vi invitiamo a collegarVi il giorno dell’evento a partire dalle ore 16.45. Qualche giorno dopo sarà possibile ascoltare la registrazione della conferenza sul sito della stessa Associazione.

Analoga modalità verrà adottata per i successivi interventi: di Pietro Marsilli (mercoledì 20 gennaio) e di Paola Maria Filippi (mercoledì 17 febbraio). Di volta in volta comunicheremo per tempo il link con il quale accedere alla conferenza: basterà cliccare sullo stesso e sarà possibile anche interagire con il relatore.

Associazione Castelli del Trentino

Da oltre trent'anni l'Associazione Castelli del Trentino è attiva nell'ambito culturale provinciale soprattutto attraverso pubblicazioni, convegni e cicli di conferenze sotto il titolo di "Gli Incontri del Giovedì". Tutte le sue attività sono libere e gratuite.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago