In primo piano

Quell’ultimo Natale di guerra sul Pristol

Lavis. Era l’ultimo Natale di guerra del 1944. Io, mia madre e le mie due sorelle eravamo sfollati da alcuni mesi sulla sommità del Pristòl, a Lavis, in casa della nonna Emma, madre di mio papà, che era ancora internato in Germania e lavorava in una fabbrica di mattoni. Eravamo a una manciata di passi proprio dal primo ingresso del rifugio antiaereo, scavato a tempo di record nella dura roccia. Potevano stare al suo interno, in casi eccezionali, fino a duemila persone.

Dicembre era già iniziato e malgrado i bombardamenti quasi giornalieri e la fuga da casa per rintanarsi nel vicino rifugio si pensava già alla costruzione del presepe, nell’atrio della casa della nonna. Tutto il tradizionale “cantiere” era possibile grazie all’aiuto della mamma, delle mie due sorelle, della nonna e anche dello zio Guido, scampato in tempo e rientrato dal servizio militare che aveva fatto a Bolzano. Era stato proprio lo zio a raccogliere il muschio e le grandi cortecce presso il bosco di famiglia sulla collina di Giovo, vicino ai Devigili e al Maso Rumega.

La capanna era quella in corteccia che adoperavamo da qualche anno e le statuine, in terracotta colorata, aggiornate ogni anno con qualche nuovo personaggio in più, erano quelle acquistate presso il Bazar della Carmela Merlo, situato proprio all’inizio della terza salita del Pristòl, poco sotto casa nostra. Intorno alla capanna si creava la consueta illuminazione con alcune candele recuperate dalla processione notturna del venerdì santo. C’erano anche due piccole lanterne a petrolio del carretto dello zio e anche una vecchia ed artistica luminiera trasparente, tutta di vetro con il lungo tubo color verde che creava un effetto davvero speciale. Per l’occorrenza erano stati portati dal vicino rifugio anche due lumini a carburo, che creavano una scenografia fumogena che saliva proprio da dietro la capanna. In mezzo alla stanza non c’era ancora il lampadario e lo zio voleva collocare una lanterna da carro più grande con dentro una lampadina elettrica da ben “5 candele”, quindi non proprio luminosissima.

Le incursioni aeree

1.E qui sorse il problema dei problemi per l’accensione di tutte queste luci, specialmente la sera e la notte, quando si ripetevano ormai da mesi le pericolose incursioni dell’ormai famoso “Pippo“. Quell’aereo misterioso e sconosciuto ai più, che sorvolava puntualmente l’intera zona, sempre di notte, bombardando e mitragliando dove vedeva anche solo un barlume o un segnale di luce proveniente dalle case.

Quando scendeva la sera, all’interno delle abitazioni tutti coprivano porte e finestre con grosse coperte e sacchi scuri, perché non filtrasse nessuna luce all’esterno. E numerose erano le storie fiorite intorno a quell’aereo misterioso. Si diceva che fosse un bimotore oppure addirittura un monomotore, un ricognitore, un trucco degli alleati oppure dei tedeschi addirittura… Forse aveva delle missioni da compiere per conto di qualcuno. Sembrava sganciare le bombe senza una destinazione precisa. I suoi bersagli preferiti erano comunque le fonti di luce, anche quelle più fioche: bastava anche una lanterna sotto a un carro. E nelle case, compresa la nostra, al calar della notte si diceva sempre e puntualmente “spegni la luce che arriva Pippo”.


Leggi anche – Gli ultimi giorni della guerra e quella promessa alla Porta Rossa del Pristòl


Foto dei bombardamenti con la Porta Rossa che s’intravede sulla destra

Il presepe


2.Il nostro presepe passò comunque alla fase della lavorazione e della creazione, con noi tutti intorno al grande tavolo a dar consigli, a toccare dappertutto, ad accomodare qualcosa, ad aiutare lo zio e la mamma, che del presepe erano i veri artefici e realizzatori . Per l’illuminazione della nostra “creatura” si posizionò e si collocò tutto quanto come previsto quando era ancora giorno, tra un urlo della sirena d’allarme, posizionata sul tetto della casa delle sorelle Negriolli (quelle del tabacchino vicino al Travai), e il rientro dal rifugio. Per la prova generale dell’illuminazione si pensò bene di programmare il tutto nel corso di una serata, nel dopocena e dopo la funzione del rosario che si teneva in chiesa (naturalmente Pippo permettendo), dove si andava tutti quanti. Rimanevano a casa a turni alterni la nonna e la mamma. Anche perché ogni tanto veniva a farci visita un soldato tedesco che poi ci accompagnava a casa dopo la funzione e coglieva così l’occasione per assaggiare un bicchiere di vino caldo del nonno. Si chiamava Friedrich ed era di stanza presso il comando delle S.S. alloggiato nel Palazzo dei Conti Melchiori ex Monfort in via Filzi, vicino alla Caserma dei Carabinieri.

Quel soldato era una buonissima persona, intorno alla cinquantina, e ci raccontava sempre della sua famiglia lasciata a Monaco: la moglie Adeline ed i tre figli Christian, Margaretha e Petra. Sovente ci mostrava anche delle foto ingiallite dal tempo che teneva sempre nel taschino della divisa, proprio vicino al cuore. Friedrich era appassionato del bel canto e anche di musica sacra: ecco perché andava sempre alle celebrazioni nella chiesa arcipretale e in particolare alla Messa cantata dal coro parrocchiale. La sua canzone preferita e di famiglia era il classico “Stille Nacht” (Astro del Ciel) che lui cantava rigorosamente nella sua lingua madre, quando veniva a trovarci sul Pristòl.


Leggi anche – La guerra a Lavis: i ricordi di una mamma (parte prima)


Natale


3.E arrivò così anche la settimana di Natale. Quasi tutti i giorni puntualmente dopo mezzogiorno veniva bombardato sempre più insistentemente il Ponte dei Vodi. La sera arrivava “Pippo” con il suo solito rumoroso ronzare sopra i tetti delle case. Proprio in piazza Loreto fece qualche danno vicino al Panificio Comunale. Caddero schegge che sconquassarono anche una casa vicino alla piazza e anche alcune finestre delle abitazioni intorno alla chiesetta della Madonna Nera di Loreto. Noi sul Pristòl attendevamo intanto la prova generale del presepe e con ansia si aspettava che terminasse la Messa natalizia, celebrata all’interno del rifugio dall’arciprete don Celestino, assistito dai suoi due cappellani insieme a don Alberto, per tutta la comunità. All’uscita della Messa, per terra si notavano già alcuni indizi di neve, le prime faville. Il cielo infatti prometteva una nevicata proprio per la notte di Natale che stava arrivando.

Contentezza quindi non solo per la neve in arrivo, ma anche perché quella notte, con il brutto tempo e il cielo coperto, l’aereo Pippo non sarebbe venuto a trovarci di certo. E fu veramente così. La nevicata copiosa e improvvisa, ma provvidenziale, aveva contribuito anche ad allontanare l’indesiderato aereo dai suoi bersagli notturni tradizionali. Inutile dire che abbiamo acceso tutte le luci intorno al presepe, compresa la grossa lanterna centrale sul soffitto. L’atmosfera era così perfetta: nevicava e la notte di Natale si avvicinava.

Bussano alla porta e arriva anche Friedrich per fare gli auguri a tutti quanti, per noi bambini ci sono anche le cioccolate “Hergestellt in Deutschland” nelle loro scatolette rotonde . Il nostro amico tedesco, dopo aver ammirato le luci e le lanterne tutte accese, intona commosso “Stille Nacht! Heilige Nacht!” e noi lo accompagniamo, prima sommessamente e poi in crescendo : “…Alles schlaft, einsam wacht / nur das traute hoch – heilige Paar…”.

Il Natale di una volta… sono passati 75 anni, ma sembra ieri… altroché !!!

Giovanni Rossi

Giornalista, scrive per "Vita Trentina". Per decenni è stato il corrispondente da Lavis per "L'Adige". Memoria storica e appassionato di cinema, ha lavorato come tuttofare per il Comune di Lavis fino alla pensione. Scrive per "Il Mulo" dopo essere stato una delle colonne del giornale digitale "La Rotaliana".

Recent Posts

Mezzolombardo e la Grande guerra in una serata dell’Associazione Castelli del Trentino

Nell'incontro in sala Spaur si parlerà di come si fa ricerca storica sulla Prima guerra…

5 giorni ago

Pressano, sconfitta e tanto rammarico: Fasano rimonta al Palavis

Una sconfitta "da mangiarsi le mani” per i gialloneri che faranno visita sabato alla terza…

7 giorni ago

Quarant’anni di bollicine e un premio prestigioso per le Cantine Monfort

Un riconoscimento che premia anni di lavoro, passione e attaccamento al territorio

1 settimana ago

I ragazzi alla scoperta del territorio con la Sat di Lavis

Anche quest'anno i volontari della sezione di Lavis hanno accompagnato i ragazzi dell'Istituto Comprensivo lungo…

2 settimane ago

Ritmi di un’infanzia tra natura e memoria: i ricordi di un viaggio nel tempo

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Il passaggio generazionale in agricoltura

A Lavis una serata con l'esperto per parlare di un problema che prima o poi…

2 settimane ago