Le storie

Il racconto di Natale di Faedo diventa un video

Faedo. Questa sera alle ore 20 la Pro Loco di Faedo metterà in onda sui suoi canali social un video del racconto “Ti regalo una storia”.
La narrazione è stata pensata e realizzata per sopperire alla realizzazione della grande installazione che da alcuni anni veniva proposta in paese dai volontari e che è riuscita a crescere e farsi conoscere anche fuori dal territorio provinciale. Niente passeggiate in paese quest’anno dunque, sotto i portici, dentro le vecchie cantine e stalle, dove erano poste le diverse scene del presepe con più di 80 statue a grandezza naturale che riportavano ad uno spaccato di vita di tanti anni fa.


Leggi anche – Faedo, il paese del Natale


Un segno del “presepe più grande del Trentino” è stato comunque realizzato attraverso la stampa e la distribuzione di mille copie dell’opuscolo “Ti regalo una storia”, metà dei quali inviati gratuitamente via posta a chi ne ha fatto richiesta nei giorni scorsi.
E volendo raggiungere il maggior numero di persone, la storia è stata trasformata in un video con musiche e immagini. È stato Simone Zanghellini di Lavis a narrare la storia, creando un’atmosfera delicata e suggestiva, grazie anche al montaggio con musiche di sottofondo da lui realizzate e vari effetti sonori. Le fotografie, ovviamente degli anni scorsi, sono state scattate da Fabrizio Tait di Faedo e Bruno Rossi di Giovo.

Il video sarà messo in onda a partire dalle ore 20 di questa sera al seguente link:

Una specie di “diretta” con la quale la Pro Loco desidera portare simbolicamente,  il proprio augurio, superando così le distanze del momento.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago