Le storie

Lavis, anche quest’anno non si terrà la tradizionale fiera della Lazzera

Lavis. La notizia era nell’aria e mancava solo l’ufficialità da via Matteotti, che è arrivata oggi: niente Lazzera. La tradizionale fiera che attirava a Lavis migliaia di persone è stata annullata per il secondo anno consecutivo.

L’evoluzione della pandemia, con il Trentino che è diventato da pochi giorni zona arancione, ha messo la parola fine alle speranze di chi sognava una giornata all’insegna della spensieratezza e delle compere fra le bancarelle. A onor del vero più che di speranze sarebbe stato meglio parlare di desiderio, visto che era abbastanza evidente che non c’erano assolutamente le condizioni per permettere lo svolgimento della fiera rispettando le normative e in sicurezza.

Così, quello che il tempo non ha scalfito nel corso dei secoli è stato fermato da un nemico piccolo e invisibile.

Le origini della fiera


La Lazzera ha origini molto antiche. Già nel Cinquecento Lavis è una grande borgata ricca di attività commerciali e finanziarie legate in primo luogo alla presenza del dazio, alla fluttuazione dei legnami ma anche a numerose attività manifatturiere con mulini, magli e opifici che sorgevano lungo le rogge del paese. L’attività commerciale era così importante che Lavis era un borgo “Marktgemeinde” cioè con la facoltà di tenere fiere e mercati.

Per avere i primi documenti che parlano di una fiera della Lazzera dobbiamo però attendere il 1702. Interessante è la disputa, datata 1756, che vede contrapposti gli abitati di San Lazzaro e quelli di Lavis. I primi affermavano che:

…nella domenica di Passione si osserva a S.to Lazzaro, Distretto di Trento, la così detta Fiera di S.to Lazzaro…

Mentre i lavisani ribadivano che:

…non verificarsi a S. Lazzaro, mentre sempre ab immemorabili per notorio detta fiera s’osserva nella Terra di Lavis, constando ciò anche dalli Calendari “Fiera a Lavis”…

In realtà la fiera si teneva nello stesso giorno sia a Lavis sia a S. Lazzaro e

…per i Banchetti sul Ponte si doveva pagar un Traiere (3 Carentani) al bargello Vicariale di Lavis…

In molti documenti viene evidenziato come questa fiera attirasse visitatori da molto lontano e come le contrattazioni fossero numerose e spesso anche particolarmente accese. In un documento del 1821 il Giudizio di Lavis, in considerazione della gran ressa di gente, invitava il Comandante della Gendarmeria di S. Michele a

…portarsi a Lavis per la Sagra e Fiera della Lazzara con la Brigata di Gendarmeria…

Negli anni la Lazzera è cresciuta e si è adeguata ai tempi che cambiano ma ha sempre avuto un posto speciale nel cuore dei lavisani.


leggi anche – Le giostre e i suoni della Lazzera: i ricordi della fiera di primavera a Lavis


 

Daniele Donati

Nato a Trento nel 1972, laureato in Economia Politica all'Università degli studi di Trento. Impiegato commerciale è appassionato di economia e di storia. Attualmente è vicepresidente dell'Associazione Culturale Lavisana.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago