Le storie

A Lavis l’8 marzo si festeggia con i “Racconti di Donne”

Lavis. Una volta quasi nessuno aveva la televisione e allora, quando giungeva la sera, ci si trovava in famiglia per raccontarsi delle storie, spesso ispirate alla vita vera. Solitamente quello era un momento di tranquillità, aspettato dai più piccoli per fantasticare ma anche dai grandi per liberare il pensiero e dimenticare le fatiche di una giornata.

In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, Il Comune di Lavis vorrebbe fare lo stesso: riunire virtualmente i cittadini per lasciare spazio ai racconti che hanno le donne come protagoniste e il nostro paese come scenario. Non conta che siano grandi gesta o piccoli episodi: la storia di Lavis è anche quella che non rientra nei libri ma che deve essere raccontata, per salvarla dal tempo che passa e tutto cancella!

Non ci sono storie che non valga la pena di raccontare e non necessariamente bisogna raccontare solo di donne che non ci sono più. Per la riuscita di questa iniziativa sarà fondamentale il contributo dei nostri lettori.

Vi chiediamo quindi inviare, con qualche giorno di anticipo, all’indirizzo redazione@ilmulo.it la vostra storia che abbia come protagonista una nostra concittadina del presente o del passato. Vanno bene un breve racconto, un pensiero, un aneddoto o anche un video.

Tutti i contributi che ci invierete saranno pubblicati su ilMulo.it in occasione della Festa della Donna!

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago