In primo piano

Prima guerra mondiale: i soldati che arrivano dalla fine del mondo – Le pillole di Storia

Trento. Nella seconda metà dell’Ottocento un fenomeno sconvolse l’Europa: l’emigrazione verso le Americhe. Allo scoppio del primo conflitto mondiale gli emigrati europei, anche quelli di seconda generazione, come si comportarono? Molti di loro decisero di arruolarsi volontari negli eserciti dei loro paesi d’origine. Fra mille difficoltà raggiungono i campi di battaglia in Europa. Il loro numero è impressionante. La scarsa preparazione e in molti casi i problemi con la lingua sono i primi ostacoli che sono costretti ad affrontare. Ecco le loro storie.

Ce ne parla Carolina Cattoni (Santiago de Chile 1981). Carolina si è laureata in storia nel suo paese di origine ma ha conseguito anche la laurea in Scienze Storiche presso l’Università di Trento. Dal 2014 è membro del gruppo che gestisce il Forte delle Benne di Levico Terme; si occupa di ricerca storica collaborando anche con la Fondazione Alcide de Gasperi ed è insegnante freelance di lingua spagnola.

I video “Pillole di Storia” sono un progetto di narrazione digitale rivolto a tutti, per approfondire, scoprire e studiare la storia della Grande Guerra e delle sue conseguenze. L’iniziativa intende anche sostenere Emergency, che da molti anni svolge una preziosa attività di cura e di attenzione verso i più deboli spesso vittime di guerre, ieri come oggi. Vi invitiamo a sostenere il loro operato negli ospedali italiani nella lotta al Coronavirus.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

4 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

6 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago