Le storie

Il Circolo Culturale Lavistaperta lancia la sfida a tutti gli amanti della cucina

Lavis. L’affascinante mondo della cucina e dell’alimentazione riscuote sicuramente un interesse generalizzato e sempre più diffuso. Ne sono testimoni le numerose trasmissioni televisive che in questi anni sono spuntate come funghi con dati di ascolto elevati. Sull’onda di questo interesse il Circolo Culturale Lavistaperta ha ben pensato di proporre una sfida culinaria semplice, sfiziosa fantasiosa e all’’insegna di una cucina sana!

Come in ogni competizione c’è bisogno degli sfidanti ma soprattutto del giudice. Chi poteva sostenere ed elargire ottimi suggerimenti per impostare questo progetto se non una biologa nutrizionista che di cucina sfiziosa e sana se ne occupa per lavoro ma ne fa anche un leitmotiv nella vita di tutti i giorni? A questa iniziativa ha aderito subito e con entusiasmo Marizza Lamprecht che sarà chiamata all’arduo computo di valutare le proposte culinarie preparate dagli “chef” locali.

Lo scopo del circolo Lavistaperta vuole essere un invito a tutta la comunità per passare del tempo insieme in queste giornate di chiusure e restrizioni. Un modo per sentirsi vicini condividendo un’’attività divertente, da fare da soli o in compagnia. Tutti e tutte possono dare sfogo alla propria creatività culinaria, ponendo attenzione però anche agli ingredienti. Questa iniziativa infatti vuole anche promuovere delle abitudini alimentari sane, attraverso la sperimentazione in cucina.

Come partecipare


Si tratta in sostanza di preparare delle semplici ricette scegliendo rigorosamente fra colazioni, merende ed antipasti. Coloro che accetteranno la sfida, dovranno pensare ad una ricetta, prepararla e poi mandare gli scatti finali del piatto e della ricetta a infolavistaperta@gmail.com.

Massima libertà alla fantasia quindi con due soli vincoli: la ricetta dovrà prevedere almeno un frutto o una verdura di stagione e non si potranno utilizzare zucchero da tavola e farina raffinata tipo 00.

Il direttivo del Circolo, grazie alla preziosa collaborazione della nutrizionista Marizza Lamprecht, sceglierà i piatti migliori valutandoli  sulla base dei seguenti criteri: bellezza del piatto, scelta degli ingredienti, fantasia, colori e soprattutto quanto sono salutari. Il 18 Aprile, in diretta facebook, alle ore 18, gli organizzatori comunicheranno i vincitori spiegando anche le motivazioni della scelta. I premi messi a disposizione saranno dei buoni da poter utilizzare presso alcuni esercizi commerciali di Lavis che hanno aderito all’iniziativa.

Ente organizzatore: Circolo Lavistaperta in collaborazione con la biologa nutrizionista Marizza Lamprecht
Info e contatti:
E- mail infolavistaperta@gmail.com
Roshanthi 3498118040
Facebook @lavistaperta

Circolo culturale Lavistaperta

Lavistaperta è un circolo culturale di Lavis che dal 1994 si impegna attivamente nella comunità per promuovere e diffondere la cultura sotto varie forme e attraverso attività eterogenee; cultura intesa nel suo significato più ampio e libero e a sostegno della pace, del ritrovarsi insieme e della solidarietà

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago