
L’intervento degli americani, tra idealismo e motivi economici, spostò gli equilibri del conflitto e condizionò pesantemente anche il dopoguerra

Trento. Uno dei fattori che innescarono il cambiamento degli equilibri nel primo conflitto mondiale fu la discesa in campo degli Stati Uniti d’America. Retroscena, motivazioni e conseguenze di un evento che avrebbe cambiato le sorti della guerra ma anche la storia dal dopoguerra in poi.
Ce ne parla Alessandro Salvador (San Vito al Tagliamento, 1979). Ha studiato storia a Trieste e Trento, dove ha ottenuto il dottorato nel 2010. Dopo diversi incarichi di ricerca in Italia e Germania, attualmente insegna storia contemporanea all’Universita’ di Nottingham.
I video “Pillole di Storia” sono un progetto di narrazione digitale rivolto a tutti, per approfondire, scoprire e studiare la storia della Grande Guerra e delle sue conseguenze. L’iniziativa intende anche sostenere Emergency, che da molti anni svolge una preziosa attività di cura e di attenzione verso i più deboli spesso vittime di guerre, ieri come oggi. Vi invitiamo a sostenere il loro operato negli ospedali italiani nella lotta al Coronavirus.
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lascia un commento