
Mauro che ore sono? Nel primo appuntamento organizzato dall’Associazione Culturale Lavisana per il Maggio dei libri Mauro Giongo ci parlerà della sua grande passione

Lavis. Martedì 18 maggio alle 18.00 il lavisano Mauro Giongo presenterà il suo libro “La baita delle Meridiane”. La presentazione verrà trasmessa online in diretta sulla pagina Facebook de ilmulo.it, su quello dell’Associazione Culturale Lavisana e sui canali social della biblioteca di Lavis e Terre d’Adige
“L’ombra esiste in quanto assenza di luce.” Si presenta così Mauro Giongo, appassionato di astronomia e gnomonica ed ex membro del soccorso alpino; una passione nata quasi per caso che ha trasformato la sua baita di montagna in quel di Torcegno, in una vera e propria opera d’arte. Questo, infatti, è l’unico luogo in cui il nostro compaesano può dar sfogo alla sua creatività e alla sua vena artistica ricevendo carta bianca da parte della moglie Lucia che, con entusiasmo e immensa pazienza, lo supporta (e sopporta) nella realizzazione di meridiane e orologi solari.
Attualmente Mauro porta la sua passione anche all’interno delle scuole, creando orologi solari assieme ai bambini e trasmettendo loro alcune nozioni di astronomia e gnomonica. Tutto questo ovviamente quando non è impegnato a fare il nonno o a disquisire con veemenza di avvincenti questioni matematico-filosofiche con parenti e amici.
L’autore
Mauro, già autore di qualche articolo sul nostro giornale, è nato nel 1953. Amante della montagna e della natura, è uno dei pochi gnomomisti attivi in Italia. Ecco come ama presentarsi:
Leggi anche – La Paganella, un orologio solare naturale
Gli altri appuntamenti del Maggio dei libri
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento