Lavis. Martedì 18 maggio alle 18.00 il lavisano Mauro Giongo presenterà il suo libro “La baita delle Meridiane”. La presentazione verrà trasmessa online in diretta sulla pagina Facebook de ilmulo.it, su quello dell’Associazione Culturale Lavisana e sui canali social della biblioteca di Lavis e Terre d’Adige
“L’ombra esiste in quanto assenza di luce.” Si presenta così Mauro Giongo, appassionato di astronomia e gnomonica ed ex membro del soccorso alpino; una passione nata quasi per caso che ha trasformato la sua baita di montagna in quel di Torcegno, in una vera e propria opera d’arte. Questo, infatti, è l’unico luogo in cui il nostro compaesano può dar sfogo alla sua creatività e alla sua vena artistica ricevendo carta bianca da parte della moglie Lucia che, con entusiasmo e immensa pazienza, lo supporta (e sopporta) nella realizzazione di meridiane e orologi solari.
Attualmente Mauro porta la sua passione anche all’interno delle scuole, creando orologi solari assieme ai bambini e trasmettendo loro alcune nozioni di astronomia e gnomonica. Tutto questo ovviamente quando non è impegnato a fare il nonno o a disquisire con veemenza di avvincenti questioni matematico-filosofiche con parenti e amici.
Mauro, già autore di qualche articolo sul nostro giornale, è nato nel 1953. Amante della montagna e della natura, è uno dei pochi gnomomisti attivi in Italia. Ecco come ama presentarsi:
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…