
Un volume che attraverso lettere inedite tra lo statista e la moglie ripercorre il loro intenso legame, capace di superare le onde alte del Novecento

Lavis. Nell’ambito degli eventi del Maggio del libri venerdì 11 giugno alle ore 20.00, nella splendida cornice del giardino castello dei Ciucioi, si terrà la presentazione del libro “Alcide e Francesca. Una storia familiare”.
In questo libro, per quanto possibile, viene messa da parte la figura del grande statista per dare spazio al rapporto familiare tra Alcide De Gasperi e la moglie, Francesca Romani. Su De Gasperi tanto si è scritto e parlato ma per la prima con questo libro viene presentata la sua figura di fidanzato, marito e padre. La figlia Paola e Marco Odorizzi, direttore della Fondazione De Gasperi, attraverso la pubblicazione delle lettere private, alcune inedite, ci hanno fornito un racconto emozionante, che ci permette di scoprire aspetti nuovi di questo personaggio che ha attraversato momenti estremamente difficili e burrascosi portando l’Italia fuori dal baratro in cui era caduta dopo la guerra. Un grande politico ma anche un grande uomo con la sua forza e tutte le fragilità che fanno parte dell’essere umano. Nel libro troviamo il coraggio ma anche le paure superate grazie al profondo amore che legò Francesca e Alcide per tutta la vita. Un amore accompagnato da una fede che illuminò il loro cammino anche nei momenti più bui.
Ci accompagnerà alla scoperta del libro Marco Odorizzi, mentre Paola De Gasperi, che non potrà essere presente, ci manderà un saluto e alcune sue riflessioni registrate in un video.
Come detto l’incontro si terrà presso il giardino dei Ciucioi che per motivi di sicurezza ha una capienza limitata. Per questioni organizzative è quindi gradita la prenotazione a questo link. Verrà data la priorità a chi si è prenotato e poi a chi si presenterà di persona fino ad esaurimento dei posti. In caso di maltempo la presentazione verrà spostata all’auditorium comunale con le stesse modalità.
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lascia un commento