Le storie

Spazio all’Under 19, per Pressano ecco la seconda finale nazionale

Chieti. A pochi giorni dall’ottavo posto conquistato con la formazione Under 17, la Pallamano Pressano Cassa di Trento torna alle Finals 2021 in corso a Chieti e lo fa con la selezione giovanile più esperta, l’Under 19, che concluderà il proprio percorso nella Youth League 2020/2021.

Quattordici in totale le contendenti al tricolore che verrà assegnato questo weekend: i ragazzi allenati da Alain Fadanelli sono stati inseriti nel Girone A composto da quattro squadre. Così come per l’Under 17, l’urna di Roma ha abbinato i gialloneri con i cugini del Merano, campioni regionali in carica e sempre vittoriosi sulla squadra trentina quest’anno. Assieme ai Diavoli Neri altoatesini, Pressano affronterà i campioni di Sardegna della Raimond Sassari ed i campioni delle Marche del Camerano.

Un girone di ferro dal quale solo la prima avanzerà nella manifestazione, qualificandosi per le semifinali scudetto. Vietato quindi sbagliare: tanti impegni concentrati in pochi giorni costringono l’attenzione al massimo. In campo ci saranno tutti i giovani più promettenti della Serie A e non solo. In casa Pressano Fadanelli e Gabriele Sontacchi saranno i due azzurrini in campo, assieme a Gazzini, Davide Sontacchi ed il portiere Bouzriba (due anni fa, alle ultime finali giovanili disputate, fu miglior portiere) che hanno preso parte al massimo campionato, con Pavlovic, Pisetta Pisoni, Tonon e Villotti a completare la sezione più esperta del gruppo puntellata dagli Under 17 Lubinati (fresco miglior portiere U17 domenica scorsa), Piffer e Boev. Un gruppo che punta a dare il meglio per una delle ultime occasioni giovanili nel percorso di questi atleti ormai alle soglie della prima squadra

”Quest’anno – esordisce il tecnico giallonero Alain Fadanelli – il campionato è stato concentrato in 3 mesi ma abbiamo comunque avuto modo di saggiare le condizioni e le ambizioni della nostra squadra. Il gruppo ha ampi margini di crescita ma sarà fondamentale farsi trovare pronti e dare tutto il meglio nei 3 giorni di gare a Chieti. Affronteremo un girone difficile contro avversarie di grande spessore, fra cui Merano che è sempre fra le più grandi favorite per il tricolore. Noi dovremo giocare la nostra pallamano, disputando un torneo al massimo delle nostre possibilità e dare filo da torcere a tutte le nostre avversarie.”

Le finali nazionali giallonere cominceranno giovedì (10 giugno) alle ore 16.00 a Pescara con la sfida Pressano-Sassari; venerdì 11 giugno alle 9.00 a Montesilvano match contro Camerano, poi chiusura con il derby contro Merano sempre venerdì alle 16.00 sul campo di Pescara.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago