Uncategorized

Al via la nuova stagione per la Pallamano Pressano Cassa di Trento

Pressano. Pochissimi giorni e prenderà il via la stagione 2021/2022 della Pallamano Pressano Cassa di Trento, l’undicesima consecutiva ed assoluta in Serie A1. Lunedì 2 agosto alle ore 19.00 è fissato il raduno della squadra presso il Palavis, anche quest’anno fedele casa giallonera: agli ordini di mister Fusina si ritroveranno gli effettivi gialloneri e lo staff tecnico, al termine del lungo periodo di mercato e di conferme della rosa che la società ha concluso nelle ultime settimane.

Superato il difficile anno sportivo 2020/2021, Pressano vuole continuare ad inseguire i propri obiettivi e lo farà con due avvicendamenti già annunciati (lo svedese Jansson al posto di Argentin e l’italo-argentino Alberino al posto di Di Maggio), un nuovo innesto e tante conferme per continuare ad inseguire gli obiettivi prestigiosi che hanno caratterizzato le ultime stagioni.

L’ultima novità in rosa è Gabriele Iachemet, talentuosa ala sinistra classe 2002 nata e cresciuta a Mezzocorona, lo scorso anno in forza al Merano; un ingaggio “verde” e locale che rinforza e ringiovanisce ulteriormente la rosa trentina, sigillata con la conferma in blocco degli altri effettivi.

 

Una lunga serie di affermazioni a partire da capitan Alessio Giongo: sfondata quota 500 presenze, la leggenda giallonera sarà ancora in campo a capo del gruppo per il decimo anno dei 23 di carriera in prima squadra. Assieme a lui Dallago, Folgheraiter, D’Antino ed il portiere greco Loizos completano il blocco di conferme d’esperienza, sospinti dalle nuove generazioni che si fanno largo fra le maglie giallonere. Fisso per l’ennesimo anno ci sarà l’inossidabile gruppo di Pressano classe ’97-’98 formato da Nicola e Matteo Moser, Marco Chistè e Simone Facchinelli ancora in maglia giallonera per dare man forte all’omogeneo e promettente team trentino, in attesa del rientro dall’infortunio anche di Nicolas Dainese previsto per novembre. In prima linea si presenterà poi la coppia azzurra Under 19 con Nicola Fadanelli e Gabriele Sontacchi, già protagonisti la scorsa stagione, assieme ai classe 2001 Alberto Gazzini e Davide Sontacchi; a disposizione dello staff tecnico infine l’ampio bacino di talenti Under 20 che potranno cominciare ad affacciarsi alla massima categoria e dare ulteriore linfa verde alla squadra.

Ad inizio preparazione si presenterà quindi un rooster determinato, giovane ed ambizioso, ancora una volta, agli ordini di mister Fusina coadiuvato dal vice Alain Fadanelli ed il preparatore Alessandro Consoli che amministreranno il periodo di navigazione verso i primi impegni ufficiali ed il via alla Serie A1 fissato per l’11 settembre.

 

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago