Lavis. Grazie all’organizzazione dell’Associazione Culturale Pontavisio e al supporto del Comune di Lavis Gregorio Vivaldelli torna a Lavis per approfondire nuovi aspetti della Divina Commedia. Negli anni passati sono state numerose le serate che hanno visto il professor Vivaldelli accompagnarci tra le cantiche del capolavoro del Sommo Poeta. Poi la pandemia ha fermato tutto e i progetti sono rimasti sulla carta senza potersi concretizzare nelle serate molto partecipate alle quali eravamo tutti abituati.
La caparbietà del direttivo dell’associazione Pontavisio e del relatore però hanno avuto la meglio delle difficoltà e finalmente giovedì 19 agosto alle 20.30, presso l’anfiteatro del parco urbano, torneremo a parlare di Dante.
Dopo alcuni brevi cenni relativi alla presenza della Madre di Cristo in tutto il viaggio di Dante, il professor Vivaldelli ci farà immergere nella grande bellezza dell’invocazione che San Bernardo rivolge alla Madonna nell’ultimo vanto del Paradiso.
L’anfiteatro del parco urbano è la struttura che garantisce il maggior numero di posti per gli spettatori nel Comune di Lavis ma viste le restrizioni ancora in vigore a causa della pandemia questi sono notevolmente ridotti. Per esigenze organizzative è quindi gradita la prenotazione che sarà possibile fare al seguente link:
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…