Le storie

I gialloneri Fadanelli e Sontacchi brillano all’Europeo Under 19 con l’Italia

Pressano. Obiettivo centrato ampiamente per la nazionale italiana Under 19 che ha terminato nella serata di sabato il campionato europeo di categoria, per la prima volta nella storia della pallamano italiana quello di “fascia A” con tutte le 16 grandi nazioni europee.

Gli azzurrini di mister Popovic hanno conquistato la permanenza in prima fascia, obiettivo tutt’altro che semplice da raggiungere e saranno fra le migliori nazioni europee anche nei prossimi due anni. In campo c’è lo zampino anche dei due gialloneri Nicola Fadanelli e Gabriele Sontacchi, assoluti protagonisti del torneo. I due talenti di Pressano si sono fatti valere nei rispettivi ruoli, che ricoprono da titolari della nazionale, ed hanno messo in mostra tutte le qualità acquisite e costruite negli anni. A partire dallo straordinario esordio con la Serbia, battuta in maniera incredibile per 26-28 (Fadanelli 7 reti e Sontacchi 2); un successo a cui hanno fatto seguito le sconfitte con la forte Islanda e con la Slovenia con un risicatissimo 31-29 che se ribaltato avrebbe proiettato l’Italia fra le 8 grandi d’Europa.

© EHF

Nel girone intermedio per la salvezza è bastata la vittoria con Israele per conquistare il grande traguardo della permanenza in massima divisione europea. L’Italia ha poi chiuso al 12º posto assoluto, sconfitta nella finale per il piazzamento dalla Norvegia.

Per i due ragazzi gialloneri un bagaglio d’esperienza importante che andrà tradotto ora in prima squadra ed in Under 20, le due categorie che impegnano i talenti di Pressano: Nicola Fadanelli porta a casa un ampio minutaggio ed un ruolo da vero leader della squadra, oltre a 27 reti segnate; Gabriele Sontacchi classe 2003 chiude con 10 reti ed il sorriso per la nomina a miglior giocatore del match di piazzamento contro la Norvegia.

 

Il testimone che i gemelli Mengon e Campestrini da gialloneri avevano consegnato 3 anni fa, vincendo l’Europeo “B” e conquistando la promozione in fascia “A” è stato quindi ben utilizzato dai compagni gialloneri più giovani: la Pallamano Pressano Cassa di Trento si conferma fucina di talenti per la maglia azzurra, con l’obiettivo di continuare a fornire giovani promesse al movimento ed ottenere risultati sempre migliori come gli ultimi anni ci hanno fatto abituare.

© EHF
Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago