Lavis. Mercoledì 1 settembre alle ore 20.30 si è tenuta la prima uscita ufficiale della nuova Pro Loco Lavis, insediatasi lo scorso mese di luglio.
All’interno degli spazi suggestivi del Giardino del Ciucioi, una cinquantina di rappresentanti delle associazioni e degli operatori economici di Lavis hanno conosciuto e dialogato con il nuovo Consiglio direttivo della Pro Loco.
Confronto, dialogo ed entusiasmo le parole chiave della serata.
Molti i suggerimenti operativi, organizzativi ma anche di visione che i presenti hanno sottoposto agli 11 membri del direttivo: fare della Pro Loco il centro di quanto accade in paese, creare momenti di confronto, mettere a sistema eventi e attività economiche, valorizzare i tanti aspetti storici e paesaggistici del paese, dare risalto alle frazioni.
“È per noi importante questa grande adesione. Lavis ha molte potenzialità sia dal punto di vista storico-culturale che turistico. Dobbiamo unire le nostre forze. Conoscerci e farci conoscere. Solo lavorando in rete riusciremo a far vivere le bellezze di Lavis a cittadini e turisti”. Questi i punti su cui è tornata più volte la Presidente Cristina Zanghellini.
Tutti concordi, quindi, sul voler dare una forte identità al paese e valorizzare le sue specificità. Lavorando insieme, in stretta sinergia.
Altro punto fondamentale è il partire dalle tradizioni per poi innovare, valorizzare quanto di buono esiste già tra le attività e gli eventi storici che caratterizzano questo territorio.
Il primo appuntamento sarà quindi all’insegna della tradizione: una cena contadina per festeggiare la fine della raccolta e della vendemmia e per esaltare il senso di comunità. Si terrà sabato 2 ottobre nel cuore del paese. Un menù semplice ma genuino con un’attenzione ai dettagli e ai produttori locali.
L’evento sarà su prenotazione e fino ad esaurimento posti, nel rispetto delle normative Covid.
Un ringraziamento va al Comune di Lavis e all’Ecomuseo dell’Argentario, gestore del Giardino dei Ciucioi, per il sostegno e la collaborazione dimostrati per questo primo appuntamento e alla Cantina di Lavis per il brindisi a chiusura dell’evento.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…