
Un pomeriggio dedicato alle discipline sportive con 14 associazioni che presenteranno ai giovani atleti le loro attività

Lavis. Sabato 18 settembre nelle piazze, nei cortili e nelle palestre di Lavis, dalle 14 alle 18, ritorna l’evento “PROVA LO SPORT”.
Saranno presenti 14 associazioni sportive, che faranno provare gratuitamente a tutti alcuni degli sport praticabili a Lavis: ginnastica artistica, mountain bike, judo, pallavolo, danza sportiva, cheerleading, pallamano, basket, atletica, ginnastica, karate, tennis tavolo, tennis, danza e altro ancora.
Alle società storiche che operano da anni su territorio di Lavis se ne è aggiunta di recente un’altra, la Easy Ramp. Questa associazione promuove il pattinaggio a rotelle e il roller freestyle ed è intenzionata ad avviare la propria attività anche a Lavis.
La mappa con i luoghi e le attività è disponibile al seguente link https://www.comune.lavis.tn.it/Novita/Avvisi/PROVA-LO-SPORT-SABATO-18-SETTEMBRE-2021
Nelle parole del Vicesindaco e Assessore allo sport del Comune di Lavis Luca Paolazzi, che ha ideato e inaugurato l’evento nel 2015, c’è tutta la soddisfazione per aver riproposto anche quest’anno l’iniziativa che vuole essere il punto di incontro fra le esigenze dei giovani lavisani e le proposte delle associazioni sportive:
In caso di maltempo l’evento sarà spostato a sabato 25 settembre
All you need is Sport
Quest’anno la giornata dedicata al “Prova lo Sport” non sarà solo dedicata all’attività fisica ma proporrà anche una serata informativa per fare cultura sull’importanza dello sport nella vita delle persone. Alle ore 18.15, presso l’auditorium di Lavis, il Dottor Paolo Crepaz, medico specialista in medicina dello sport e fisiatria presenterà il suo nuovo libro “All you need is Sport”. Modera l’incontro Nicola Baldo.
Maggiori informazioni sul libro, edito da Edizioni Centro Studi Erickson di Trento sono disponibili al seguente link:
https://www.erickson.it/it/all-you-need-is-sport
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento