
Il saluto del missionario agli amici italiani prima della sua ripartenza per il Ciad

Palù di Giovo. Dopo un periodo di riposo trascorso nella sua terra natia Padre Luigi Moser è pronto a ripartire per una nuova avventura africana.
Nato nel 1942 a Palù di Giovo, ma di casa anche a Lavis, il missionario comboniano ha seguito la sua vocazione che lo ha portato a vivere gran parte sua vita in terre lontane. E’ stato missionario secondo lo stile del Comboni “Salvare l’Africa con l’Africa” per 40 anni in Congo. Ora da 9 anni è in Ciad, un paese che per molti di noi è solo una sconosciuta area sul mappamondo. Poco sappiamo di queste terre e dei loro abitanti, delle loro difficoltà e delle loro ricchezze.
Ora che Padre Luigi, è pronto a ripartire per il Ciad “dopo aver ricostruito la sua carrozzeria” – come dice lui – ci vuole salutare lasciandoci in regalo la sua testimonianza di vita in quelle terre lontane. Sarà un viaggio nel centro e nel cuore dell’Africa.
Lo potremo incontrare assieme al Sindaco di Lavis, Andrea Brugnara, venerdì 17 settembre, alle ore 20.30, collegandoci sui canali social del nostro giornale ai seguenti link:
canale YouTube ilmulo.it
pagina facebook ilmulo.it
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento