
In via Matteotti una lunga tavolata per festeggiare la fine del raccolto

Lavis. In passato era un appuntamento fisso e rappresentava una tappa importante tra gli eventi dettati dal lento ritmo dalle stagioni. La Cena Contadina era un momento di condivisione per ringraziare del raccolto e festeggiare la fine dell’annata agricola.
La Pro Loco di Lavis, in collaborazione con associazioni ed esercenti è riuscita a riproporre questo immancabile appuntamento autunnale. Le prenotazioni sono ancora aperte per la cena che si terrà sabato 2 ottobre alle ore 19, nel centro storico di Lavis. Una lunga tavolata si snoderà per via Matteotti, che per l’occasione sarà chiusa al traffico.
La proposta culinaria
I cuochi hanno proposto un menù semplice ma con un’attenzione ai dettagli e ai prodotti del territorio e della tradizione:
IL BENVENUTO
Salumi*, formaggi locali e pane rustico
Insalata del casaro
Vino in abbinamento:
Nosiola Vigneti delle Dolomiti Igt 2020, Maso Grener
IL PIATTO DEL CONTADINO
Polenta con spezzatino* e crauti
Vino in abbinamento:
Teroldego rotaliano Doc 2019, Cantine Monfort
IL DOLCE DELL’AVISIO
“Ambleti” con confetture miste
Vino in abbinamento:
Vendemmia tardiva Vigneti delle Dolomiti Igt Mandolaia 2019, Cantina Lavis
E PER CONCLUDERE
caffè (arabica e orzo)
Grappa in degustazione
*Variante Veg
Formaggi e miele sostituiscono salumi e spezzatino
I DRINK PER I NOSTRI PICCOLI OSPITI
Acqua e sambuco e succo di mela
Come e quando
Musica e tanta allegria completeranno la serata, pensata in primis proprio per i lavisani per far vivere il paese e riscoprire il piacere di stare insieme.
La serata si svolgerà nel rispetto delle normative Covid.
Ingresso: ore 18.30
Cena: ore 19.00
La prenotazione è necessaria, fino ad esaurimento posti.
Prezzo intero: 13€
Prezzo soci Pro Loco e bambini fino 12 anni: 10€
Informazioni e prenotazioni:
sul sito www.prolocolavis.it o presso la fioreria Rosa.
Si ringrazia il Comune di Lavis, Gruppo Alpini, Donne Rurali e Gruppo Scout di Lavis, i produttori locali e tutti coloro che stanno collaborando per la buona riuscita della serata.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento