Le storie

Pressano, Dainese pronto al rientro: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

Pressano. Sei lunghissimi mesi nei quali la Pallamano Pressano Cassa di Trento ha dovuto fare a meno di un elemento fondamentale. Nicolas Dainese, terzino classe 1999 dalla scorsa stagione in giallonero, era ormai diventato un riferimento offensivo e difensivo della squadra trentina dove finalmente cominciava ad affermarsi sulla scena italiana; poi il terribile infortunio di aprile, con la frattura di tibia e perone contro la Junior Fasano.

Una tegola che ha costretto Dainese a 6 mesi di stop e per la squadra guidata da Fusina l’assenza si è fatta sentire. Ora però il peggio è alle spalle, l’infortunio è recuperato e Nicolas Dainese, colosso italo-ungherese, è impaziente di ritrovare la pallamano giocata: “Dopo un lungo periodo di riabilitazione – commenta l’atleta giallonero – finalmente mi sono potuto riunire al gruppo ed agli allenamenti di squadra.” Una manna dal cielo per la Pallamano Pressano a cui, in questo inizio di stagione, un giocatore come Dainese è mancato moltissimo.

Sulla parte sinistra del campo infatti, complice la partenza di Argentin, il ruolo del terzino di stazza che coprisse sia l’attacco che la difesa è stato interamente affidato a Kasper Jansson. A breve la scelta sarà doppia e per la fiducia del gruppo, falcidiato dalle assenze in questo avvio di campionato, il rientro di Dainese sarà a dir poco importante: “Spero di poter tornare in campo presto, entro poche settimane – prosegue Dainese – Devo seguire l’ultima parte del percorso di perfezionamento per poi approcciarmi alla pallamano giocata.” Troppo presto pensare di poter vedere il numero 23 in campo nelle sfide dei prossimi 15 giorni contro Siracusa, Merano e Bressanone: la stima per il rientro dell’atleta è quella di sabato 13 novembre, dopo la sosta.

“Mi sento molto bene – afferma con fiducia il terzino giallonero – e non vedo l’ora di tornare a disposizione della squadra. Il campionato è iniziato positivamente anche se a singhiozzo: abbiamo giocato buone partite ma quel che importa è che possiamo solo migliorare. Personalmente cercherò di concludere questo periodo di riabilitazione al meglio ed essere pronto il prima possibile.”

Nel frattempo Nicolas Dainese assieme a Pascal D’Antino dovrà osservare i compagni dalla tribuna del Palavis questo sabato contro Siracusa: proprio su quelle gradinate c’è la testimonianza di un Pressano che può soltanto crescere.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago