Le storie

Le attività dell’Oratorio di Lavis ripartono dai “sabati in compagnia” e dai “presepi diffusi”

Lavis. Nel mondo cambiato dalla pandemia anche l’Oratorio di Lavis ha sperimentato nuove modalità per fare comunità e per raggiungere i ragazzi che da sempre ne rappresentano l’anima. Dopo il Grest virtuale, gli incontri a distanza e le attività con le limitazioni imposte dalle normative anticovid, siamo arrivati a questo autunno che tutti avevamo sperato fosse più libero.

Le cose non sono andate esattamente come ci auguravamo, ma gli animatori e i volontari dell’Oratorio di Lavis non si sono dati per vinti e hanno presentato alcune proposte.

Sabato in oratorio


Se l’oratorio non può essere ancora un luogo libero e aperto, non può nemmeno tenere i cancelli chiusi. Ecco allora che, grazie allo sforzo dei volontari, i ragazzi possono prenotare la loro presenza e ritrovarsi il sabato pomeriggio per giocare in compagnia o per partecipare alle attività proposte.

Il tutto in sicurezza e nel rispetto sia delle normative sia dell’esigenza dei nostri ragazzi, che spesso è stata messa in disparte in questo ultimo anno e mezzo: quella di socializzare, di giocare e di passare del tempo insieme ai propri amici.

Presepi diffusi


Altra attività proposta, o meglio riproposta, dall’Oratorio di Lavis, insieme alla Pro Loco e all’Oratorio di Pressano è quella dei presepi diffusi.

Dopo il successo dell’edizione 2020 anche quest’anno si stanno raccogliendo le adesioni della popolazione e delle associazioni del Comune di Lavis per l’organizzazione di questa mostra diffusa. Si può realizzare un presepio originale ed esporlo. Gli organizzatori lo inseriranno nella mappa che verrà messa a disposizione dei visitatori.

Per informazioni o per aderire all’iniziativa sarà possibile fare riferimento a questi contatti:

www.prolocolavis.it
338 – 3259509 (Alessandra)
391 – 1439982 (Elisa) dalle 17:00 alle 19:00

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

1 settimana ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago