Le storie

Lavis, una mostra con i lavori dei bambini dedicati alla loro biblioteca

Lavis. La ricorrenza della nascita della biblioteca di Lavis era passata quasi in sordina a causa delle restrizioni legate alla pandemia. Qualche post sui social e qualche articolo sui giornali locali e poco altro, con il rammarico delle bibliotecarie e di quanti sono legati a questa importante istituzione.

Ancora una volta però sono stati i bambini a stupire e a lanciare un forte segnale di vitalità e di affetto. A ridosso del compleanno della biblioteca sono arrivati tantissimi disegni, lavoretti e lettere che era un peccato lasciare chiusi in un archivio. Le bibliotecarie hanno subito pensato ad una mostra, da realizzare appena le condizioni lo avessero permesso, per dire grazie a tanta manifestazione di affetto.

Questo momento è finalmente giunto e il prossimo sabato sarà aperta al pubblico la mostra con i lavori dei ragazzi.

Buon compleanno Biblioteca!


Ecco quanto ci ha raccontato la bibliotecaria Antonella Serra:

Dal 20 novembre al 23 dicembre 2021 allestiremo in biblioteca una mostra dedicata ai 50 anni della biblioteca di Lavis. Il compleanno ricorreva nel 2020, ma a causa della pandemia abbiamo dovuto aspettare che i protocolli anti covid-19 ci permettessero di ripartire con le attività programmate. Nel frattempo i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia e delle Scuole primarie di Lavis, Pressano e Zambana hanno lavorato alacremente per regalarci tantissimi disegni, pensieri, recensioni e dediche di auguri.

Il risultato è strepitoso! Tra i tanti contributi ricevuti segnaliamo un quadro coloratissimo di grande formato intitolato “Per viaggiare lontano non c’è miglior vascello di un libro” dipinto dagli alunni e dalle alunne della Scuola primaria di Zambana; i “Libri da non perdere” secondo le classi 4. A, 4.B e 4.C della Scuola primaria di Lavis, delle vere e proprie recensioni illustrate dei libri letti e consigliati; un libretto con copertina pop-up della classe 5. della Scuola primaria di Pressano e infine disegni, anche in grande formato, e cartelloni tematici in cui gli alunni e le alunne raccontano la loro esperienza in biblioteca.

Invitiamo tutti a visitare la mostra nell’orario di apertura della biblioteca. Le scolaresche possono prenotare la visita telefonando al nr. 0461240066 o scrivendo all’indirizzo email lavis@biblio.tn.it.

Orario Biblioteca di Lavis:
Lunedì, Mercoledì e Giovedì
14.30-18.30
Martedì e Venerdì
9.30-18.30
Sabato
9.30-12.00

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago