In primo piano

“Mille e non più mille” – lImulo.it batte la profezia

Lavis. Avevamo paura che la nefasta profezia riguardasse proprio ilmulo.it e all’avvicinarsi di questo traguardo il timore è cresciuto. Ora possiamo tirare un sospiro di sollievo. Questo è l’articolo n. 1001 “e siamo ancora qua eh già”.

Quando siamo partiti con questa avventura non sapevamo dove saremmo arrivati e ci siamo lasciati guidare dall’entusiasmo e dal forte legame con il nostro territorio. Giorno dopo giorno siamo cresciuti e abbiamo incontrato amici ed estimatori. Ora, alla vigilia del terzo compleanno (26 gennaio 2022), abbiamo tagliato questo importante traguardo dei mille articoli pubblicati, quasi uno al giorno.

I nostri lettori


Un primo grazie va ai nostri lettori che ci seguono, ci incoraggiano e ci stimolano. Nell’ultimo anno abbiamo avuto una media giornaliera di più di 200 lettori e di 290 pagine visualizzate.

Quando siamo partiti con questo progetto pensavamo che il nostro pubblico si sarebbe limitato a Lavis e dintorni. E invece ci sbagliavamo. Come si può vedere dalla foto sopra, nell’ultimo anno abbiamo avuto almeno un lettore da quasi tutte le nazioni del mondo (sono pochissime quelle escluse). È bello pensare che con un click un articolo del Mulo possa interessare un nostro vicino di casa ma anche un abitante dell’Australia.

I nostri collaboratori


Un grazie va anche detto a tutte quelle persone che poi si sono messe in gioco e hanno dedicato un po’ del loro tempo al Mulo per raccontarci qualcosa. Da quando siamo nati abbiamo incontrato sul nostro cammino oltre 70 collaboratori. C’è chi ci ha inviato un solo articolo e chi ci ha preso gusto e regolarmente ci manda qualche pezzo da pubblicare. Tranne pochissime eccezioni, si tratta di persone comuni che non avrebbero mai pensato di firmare un pezzo su una testata giornalistica.

Tutti hanno storie da raccontare, basta solo vincere timore e pigrizia e trovare un buon incipit. La nostra prossima sfida è quella di ampliare ulteriormente il numero dei collaboratori.

Vi aspettiamo!

I nostri sponsor


Infine un ringraziamento va ai nostri sponsor che hanno creduto nel nostro progetto e che ci permettono di sostenere le spese di gestione del sito e dei programmi necessari a farlo funzionare. Li avete potuti vedere nei banner pubblicitari, molto discreti, che abbiamo inserito nelle pagine di questo giornale. Li vogliamo rinominare qui in rigoroso ordine casuale:

Cantine Monfort

TopHaus Lavis

Aesse Service

Falegnameria Giovannini

Cantina La Vis

SCAVI OSCAR di Brugnara Oscar

Anche qui l’auspicio è che questi sponsor possano continuare a sostenerci e che magari qualche altro sostenitore in futuro possa aggiungersi a questo gruppo.

E ora non ci resta che attendere l’articolo numero 1002.

Buona lettura!


Leggi anche – Cos’è questa storia che su ilMulo ora ci sono le pubblicità (e come fare per sostenerci)


 

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago