In primo piano

Le pitture rupestri di Liberio Fulini in mostra a Palazzo Trentini

Trento. Nel 2020 l’eclettico artista, Liberio Furlini, aveva presentato un suo studio sulle prime forme d’arte realizzate dall’uomo, reinterpretando le pitture rupestri e i graffiti dei principali siti archeologici di tutto il mondo.

Le opere, realizzate su lastre di porfido e ottenute utilizzando colori di derivazione naturale (pietre frantumate, acqua, olio e uova) erano state esposte i tre luoghi particolarmente suggestivi: il giardino/castello dei Ciucioi, Palazzo de Maffei e il vecchio rifugio antiaereo del Pristol.


Leggi anche – L’arte senza tempo di Liberio Furlini


La nuova mostra a Trento


A distanza di oltre un anno questi lavori torneranno in mostra, questa volta nella nel capoluogo della nostra Provincia, nella prestigiosa sede di Palazzo Trentini.

La mostra, curata da Claudio Mattè e intitolata “PietrArteGraffiti e pitture rupresti , nel temo e nel mondo”, verra inaugurata venerdì 3 dicembre alle ore 17.00. L’esposizione di Liberio Furlini resterà aperta fino al giorno 8 gennaio. L’orario di apertura è il seguente:

dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30

sabato dalle 9.20 alle 12.30


Leggi anche – Il pittore di fronte al campanile di Lavis. La storia di Liberio Furlini e dei suoi murales


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

4 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

6 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

7 giorni ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago