In primo piano

Quando la disabilità sta solo negli occhi di chi giudica

Lavis. Il 12 dicembre a Lavis arriverà un super papà che racconterà una storia meravigliosa di amore e di speranza: quella di sua figlia Anna, la protagonista del suo libro “Anna che sorride alla pioggia”, edito da Sperling& Kapfer.

Anna ha la sindrome di down, ma non è questo il punto: Anna è soprattutto una bambina felice con un sacco di cose belle da dire e il suo papà Guido Marangoni ancora di più, tanto che sulla traccia del suo libro ha realizzato un vero spettacolo. Musica, poesia, danza saranno in scena all’auditorium comunale di Lavis alle ore 20.

Guido Marangoni -ph Francesca Vinci

Guido Marangoni


Guido non è solo papà, docente universitario, scrittore, ma ha anche fondato una pagina facebook seguitissima che si chiama “Buone notizie secondo Anna“, dove con foto e fumetti della piccola, e anche della sua famiglia, si ironizza su cliché e stereotipi legati alla Trisomia 21, alle parole che si usano per parlarne e alle frasi fatte, spesso purtroppo un po’ sciocche, che la gente usa per sdrammatizzare una situazione che proprio drammatica non è come Anna, con le sue “buone notizie” e i suoi sorrisi, dimostra.

Guido è stato ospite anche al TedXTrento qualche anno fa, con uno speaking davvero toccante nonostante l’ironia. Lo potete vedere in questo video per avere un’anteprima sulla sua personalità e sul taglio dei suoi interventi.

Lo spettacolo di Lavis


Lo spettacolo è stato fortemente voluto dall’ASD GDS Ritmomisto e dal Circolo Culturale Lavistaperta in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità 2021 che cadeva il 3 dicembre 2021, giorno in cui è stato annunciato questo evento al pubblico. Ci saranno anche altri due ospiti speciali durante lo spettacolo: gli atleti Matteo Rebecchi e Chiara Pozzatti, ballerini di danze latino-americane a Ritmomisto e campioni italiani in carica per questa disciplina del settore paralimpico DIR FIDS 2021. Balleranno e porteranno testimonianza di come la sindrome di down e la disabilità in genere non limita non solo la possibilità di realizzarsi e divertirsi nel campo della danza sportiva, ma in nessuno sport ad onor del vero.

Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito. L’accesso sarà possibile solo con green pass rafforzato (doppia dose di vaccino o guarigione, no tampone negativo) fino ad esaurimento posti. É consigliata la prenotazione cliccando QUI.
Lo spettacolo è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Lavis.

Guido e Anna Marangoni
Manuela Zennaro

Manuela Zennaro Classe 1978, una laurea in giurisprudenza e una grande passione per la danza nata in seno alla sua famiglia, con la quale ha fondato l'ASD Ritmomisto di cui è presidente. Mamma di due adolescenti, è blogger e organizzatrice di eventi per professione oltre che tecnico e giudice di danza sportiva. Lavisana doc, ama collaborare alle iniziative del territorio e l'arte e la cultura in tutte le sue forme.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago