Le storie

Il Natale all’Istituto Comprensivo di Lavis

Lavis. Il Natale è arrivato nell’Istituto Comprensivo di Lavis. Ebbene sì, nonostante il difficile periodo pandemico e il precoce invecchiamento di Babbo Natale, in qualche modo l’atmosfera magica che si respira solo in questo periodo dell’anno è stata percepita anche nel nostro Istituto, grazie all’organizzazione di semplici e piacevoli attività per tutti i bambini e ragazzi.

Storie sotto l’albero


L’attesa del Natale presso la Scuola primaria Grazioli di Lavis è stata davvero speciale. Ogni giorno di dicembre, alle ore 8.00, prima dell’inizio delle lezioni, appuntamento con “Storie sotto l’albero”, iniziativa nata lo scorso anno e riproposta anche quest’anno. A turno una classe della scuola si sedeva in cerchio nell’atrio, intorno l’albero di Natale, mentre l’insegnante leggeva, in filodiffusione, un racconto di Natale.

In un attimo, le parole risuonavano con la loro forza e la loro leggerezza nelle aule, nei corridoi e nei cortili che all’improvviso si popolavano di elfi, folletti, Babbi Natale, renne, alberi decorati, fiocchi di neve … accompagnando tutti i bambini della scuola in un viaggio magico ed emozionante.

La solidarietà dei ragazzi di Pressano


La Scuola Primaria di Pressano ha invece aderito all’iniziativa “Calendario dell’Avvento al contrario”. L’idea, nata in Belgio per aiutare i senzatetto, è stata riproposta a tutti gli  alunni della scuola, che ogni giorno, per tutto il mese di dicembre, hanno messo da parte qualcosa da donare a chi ne ha più bisogno.

I bambini e le famiglie hanno partecipato con sensibilità e generosità, donando prodotti per l’igiene, cibo e vestiario. Quanto raccolto è stato donato a famiglie bisognose del territorio.

Raccontami una storia


Anche alla Scuola Primaria di Zambana le classi hanno organizzato ogni giorno delle attività in attesa del Natale. In particolare molto apprezzata dai bimbi più piccoli l’iniziativa “Raccontami una storia”. Negli ultimi giorni di scuola, tutte le mattine,  i bambini delle classi quinte hanno letto ai loro compagni più piccoli alcune storie di Natale.

Il cineforum


Ma veniamo alla Scuola Secondaria di primo grado dove i membri del Consiglio della Comunità Scolastica Ragazzi (CCSR), quest’anno composto da tutti gli alunni Rappresentanti di classe, insieme ad alcuni insegnanti, hanno contribuito a rendere questo Natale ancora più magico.
Gli spunti proposti dagli insegnanti sono stati accolti e sviluppati con entusiasmo dagli studenti che si sono messi in gioco per realizzare qualcosa che potesse coinvolgere proprio tutti.

La prima attività è stata presentata venerdì 10 dicembre dai ragazzi di terza, che hanno proposto il Cineforum Ragazzi. Dopo la visione del film “Coach Carter”, ogni classe si è confrontata utilizzando la scheda film, una per classe, preparata dal gruppo organizzatore.
Il film trasmette il messaggio del connubio perfetto tra sport e scuola lasciando un importante insegnamento a chi lo guarda.

Il confronto fra tutte le classi ha fatto emergere la seguente riflessione: ”In qualsiasi situazione si può riuscire ad avere il successo che si merita se si è disposti a lavorare sodo e faticare costantemente per raggiungerlo”.

Gli addobbi dei ragazzi e la grande tombola


I ragazzi di prima, invece, hanno realizzato gli addobbi per l’albero di Natale e per l’atrio della scuola, lanciando anche un simpatico concorso “Un addobbo per la mia scuola!”. I 36 addobbi pervenuti sono stati esposti e votati attraverso un modulo online da tutta la comunità scolastica.

Siamo arrivati così a mercoledì 22 dicembre, ultimo giorno di scuola, e non poteva certo mancare un momento di festa e a questo hanno pensato i ragazzi di seconda: non potendoci trovare tutti insieme in auditorium o in cortile, ci siamo collegati in meet per una “grande tombola”!

L’incontro è stato introdotto dalla nostra Dirigente, prof.ssa Francesca Lasaracina, si sono collegati con noi anche il Sindaco di Lavis, Andrea Brugnara e l’assessore all’istruzione del Comune di Terre d’Adige, Katia Castellan che ci hanno portato i loro auguri.
Prima del gioco, poi, tutte le classi hanno guardato il video realizzato dai rappresentanti di classe terza, con la sintesi delle riflessioni sul film Coach Carter pervenute da tutte le classi.

Successivamente è arrivato il momento della proclamazione dei tre vincitori del concorso: “Un addobbo per la mia scuola”. E finalmente è arrivato il momento della grande tombola che ha permesso ad ogni classe di vincere un “dolce premio” con cui festeggiare.

Le due classi più fortunate, vincitrici della tombola, sono state la 2^E e la 2^D le quali hanno ricevuto un premio speciale offerto dalla scuola.

L’ultima campanella dell’anno 2021


Alle 13.00 si sono concluse tutte le attività e tra auguri e risate, sempre con rispetto dei protocolli sanitari, anche l’ultima campanella scolastica dell’anno ha suonato con grande felicità da parte di tutti.

In questi due anni, trovare qualcosa che potesse tornare a coinvolgere tutti gli alunni non è stato certo semplice … ma l’utilizzo di videoconferenze, filodiffusione, video, strumenti di Google ecc. ci ha permesso di colmare la distanza tra le classi e di realizzare comunque qualcosa insieme, pur in momenti diversi, anche rimanendo ciascuno nella propria aula!

Siamo molto orgogliosi di come bambini e ragazzi della nostra comunità scolastica si sono lasciati guidare e coinvolgere nel sostenere e organizzare le varie iniziative in attesa del Natale!

Articolo a cura delle nostre alunne Emma Mosca e Miriam Rizzolli e con il contributo dei docenti Mauro Albertini, Roberta De Marchi, Milena Bernard, Federica Vulcan e Rita Chistè.

LA COMUNITA’ SCOLASTICA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAVIS
AUGURA BUON NATALE E BUON ANNO NUOVO!

Redazione del CCSR - Scuola Secondaria di Primo Grado di Lavis

La redazione della Comunità Scolastica Ragazzi è composta da giovanissimi aspiranti giornalisti della scuola media "Aldo Stainer" di Lavis

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago