
Perchè anche i libri possono essere a Km0 o quasi

Lavis. Venerdì 21 e sabato 22 gennaio 2022 la Biblioteca intercomunale di Lavis e Terre d’Adige organizza la mini-rassegna “L’autore che non ti aspetti”: due serate d’incontro con autori locali.
Venerdì 21 gennaio alle ore 20:30 in auditorium è protagonista il libro “La nostra Camparta: un percorso per rinascere” a cura de “i ragazzi di Camparta. Interverranno Valerio Costa, Giuseppe Ferrandi e Franco Brugnara con la partecipazione della Fondazione Museo Storico del Trentino. Si tratta di un racconto a più voci, testimonianza della nascita in Valsugana della prima comunità terapeutica in Trentino dal 1974 fino a i nostri giorni, per dare una risposta concreta al problema della tossicodipendenza in Trentino.
Sabato 22 gennaio alle ore 20:30 in biblioteca sarà la volta di “Nel segno del Tau” di Danilo De Pasqual, ed.Albatros, 2020. È un romanzo di avventura, che ha per protagonisti due archeologi alle prese con i misteri dell’antico Egitto e della storia dell’umanità. Simbolismo, suspance e fantascienza sono gli ingredienti che appassioneranno i lettori fino all’epilogo a sorpresa. Letture di Chiara Turrini, intermezzi musicali di Silvia e Stella Berlanda, modera Arianna Devigili.
Un terzo appuntamento era previsto per giovedì 20 gennaio ma è stato rinviato.
L’accesso alle due serate sarà possibile solo se dotati di Super Green Pass e indossando una mascherina tipo FFP2.
Forse ti può interessare anche:
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
«Ocio ala trufa!»: a Lavis si ride con la commedia dialettale di Loredana Cont
Sabato 8 marzo a Lavis si.
San Felice e i suoi miracoli
Pressano rende omaggio al suo santo.
Lascia un commento